Contenuto in evidenza

TFR e crediti di lavoro: le rilevazioni ISTAT di marzo 2025

Con riferimento al mese di marzo 2025 è pari a 1,123752 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato ISTAT del 16…
Leggi tutto

Bonus nuovi nati: come presentare la domanda dal 17 aprile

Con il messaggio n. 1303 del 2025 l’INPS fa sapere che, a partire dal 17 aprile 2025, è possibile presentare la domanda di Bonus nuovi nati nella sezione dedicate del…
Leggi tutto

Ente Nazionale di Normazione: i Consulenti del lavoro nella governance

Il Consulente del Lavoro Giovanni Marcantonio è stato nominato tra i componenti della governance governance dell’Ente Nazionale di Normazione.
Leggi tutto

Trasferta del lavoratore: quali regole fiscali e previdenziali per l’utilizzo dell’auto propria o di servizi alternativi

In caso di trasferta il lavoratore può utilizzare la propria automobile privata oppure altri mezzi alternativi per lo spostamento. Per la gestione del rimborso chilometrico il datore di lavoro deve…
Leggi tutto

Programma GOL: nuovo impulso all’occupazione dal Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato le circolari nn. 7 e 8 del 31 marzo 2025, il cui intento è quello di facilitare il conseguimento degli…
Leggi tutto

Intelligenza artificiale sul lavoro: al via consultazione pubblica

Nel comunicato stampa diffuso il 15 aprile 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, avendo avviato la steura delle Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel Mondo…
Leggi tutto

Senilizzazione del lavoro: CNA pubblica i dati sull’Italia

Nell’indagine condotta da CNA appare evidente che sia imprenditori che dipendenti restano al lavoro fino a tarda età: l’Italia è uno dei Paesi europei dall’età media più elevata. Gli ultra…
Leggi tutto

Bonus giovani e donne del decreto Coesione: applicazione con decorrenza differenziata

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con un comunicato stampa del 14 aprile 2025, ha annunciato la firma dei decreti attuativi per i bonus giovani e donne previsti…
Leggi tutto

Misure interdittive antimafia a carico delle imprese: quando possono essere annullate

Dal decreto Sicurezza (D.L. n. 48/2025) nuove misure a salvaguardia del titolare dell’impresa individuale colpito da misure interdittive antimafia. Quali? Il provvedimento dispone che il Prefetto che ritenga sussistenti i…
Leggi tutto

ISEE 2025 con nuove modalità di calcolo: quali?

E’ possibile escludere dalla determinazione dell’ISEE il valore dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali e dei libretti di risparmio postale, fino ad un massimo di 50.000 euro. Con…
Leggi tutto