Contenuto in evidenza

Riforma fiscale: quali impatti sui redditi di lavoro autonomo dei professionisti

Ridurre le ritenute operate sui compensi degli esercenti arti o professioni, escludere dal reddito imponibile le somme percepite a titolo di rimborso delle spese sostenute e riaddebitate al cliente, rivedere…
Leggi tutto

Solimare: dal 7 ottobre cig e obbligo contributivo

Nel messaggio n. 3378 del 2023, l’INPS prende atto dell’avvenuta istituzione del Fondo di solidarietà bilaterale per il settore marittimo SOLIMARE e della possibilità, prevista a partire dal 7 ottobre…
Leggi tutto

Indennità ISCRO per il 2023: domande dei lavoratori autonomi entro il 31 ottobre

C’è tempo fino al 31 ottobre, salvo eventuali proroghe, per chiedere l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa – ISCRO, prevista a favore dei soggetti iscritti alla Gestione separata INPS…
Leggi tutto

Incentivo assunzioni NEET: quali regole per il cumulo con l’esonero contributivo e l’apprendistato

Con riferimento all’utilizzo dell’incentivo per le assunzioni di giovani NEET, sono articolati i dubbi emersi, dopo la piena operatività della misura, con riguardo alla cumulabilità della misura con altre agevolazioni.…
Leggi tutto

Bonus psicologo: riassegnazione risorse e scorrimento graduatorie

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3356 del 2023 in cui indica le modalità per visionare il provvedimento di accoglimento della domanda, l’importo attribuito e il codice univoco assegnato e…
Leggi tutto

Malattia con ricovero: certificato con procedura telematica

Nel messaggio n. 3347 del 2023, l’INPS rende noto il rilascio della procedura informatica per la presentazione della dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica utile per il riconoscimento del…
Leggi tutto

Supporto formazione lavoro: aggiornata la domanda telematica

Con il messaggio n. 3354 del 2023 l’INPS comunica il rilascio evolutivo del servizio dedicato alla gestione della domanda per la misura “Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL)”.…
Leggi tutto

Mancato rispetto dell’orario di lavoro: quali sanzioni si applicano al datore di lavoro

Il mancato rispetto della disciplina dell’orario di lavoro, da parte del datore di lavoro, può portare all’irrogazione di sanzioni. Ad esempio, nel caso di inosservanze delle disposizioni sulla durata media…
Leggi tutto

Decreto alluvioni: sospensioni ricorsi amministrativi

L’INAIL, nella circolare n. 43 del 2023, recepisce le misure di sospensione dei termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi , in seguito…
Leggi tutto

Emergenza climatica: integrazione salariale e linee guida per la sicurezza

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entra in vigore il testo di conversion in legge del decreto che introduce maggiori tutele per i lavoratori in caso di emergenze climatiche, come…
Leggi tutto