Contenuto in evidenza

Trasferte dei lavoratori e rimborsi spese: cambia la gestione in azienda. Come?

Due le novità per il 2025 per la gestione delle trasferte dei lavoratori e dei rimborsi spese. La prima, introdotta dal decreto di riordino IRPEF e IRES, prevede che non…
Leggi tutto

Disabilità: in vigore nuove regole per realizzare il progetto di vita individuale e l’integrazione sul lavoro

E’ in vigore dal 13 marzo il decreto n. 17 del 2025 che adotta il regolamento concernente le modalità, i tempi, i criteri e gli obblighi di comunicazione ai fini…
Leggi tutto

Contributi per la certificazione della parità di genere: c’è tempo fino al 18 aprile per fare domanda

Imprese e professionisti hanno tempo fino al 18 aprile per presentare la richiesta per ottenere i contributi per la certificazione della parità di genere. La domanda deve essere compilata on…
Leggi tutto

Partecipazione dei lavoratori all’impresa: criteri applicativi per azionariato diffuso e premi di risultato

Sono due gli strumenti per rafforzare la partecipazione dei lavoratori alla vita aziendale attualmente disponibili. Si tratta dell’azionariato diffuso e dei premi di risultato, in attesa del terzo che sarà…
Leggi tutto

Assegno di integrazione salariale: pronto il nuovo file csv

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 872 del 2025 con cui pubblica il nuovo file .csv aggiornato per la presentazione delle domande di accesso all’assegno di integrazione salariale erogato dal…
Leggi tutto

Interessi e sanzioni: valori aggiornati da marzo 2025

Nella circolare n. 56 del 2025, l’INPS aggiorna, a decorrere dal 12 marzo 2025, gli importi dovuti dai contribuenti a titolo di interessi e sanzioni. L’aggiornamento della misura si è…
Leggi tutto

Contributi agricoli: INPS recepisce le novità del decreto PNRR 2024

Nel messaggio n. 871 del 2025, l’INPS interviene con alcune indicazioni per il pagamento della contribuzione in scadenza il 17 marzo 2025 per i datori di lavoro agricoli. L’Istituto comunica…
Leggi tutto

Pensionati che lavorano: diritto alla malattia

Con la circolare n. 57 del 2025, l’INPS fornisce indicazioni in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo…
Leggi tutto

CU 2025: casi particolari di compilazione per i datori di lavoro

La Certificazione Unica 2025 deve essere trasmessa entro il 17 marzo 2025 dai sostituti d’imposta relativamente ai redditi di lavoro dipendente ed assimilato, di lavoro autonomo non esercitato abitualmente e…
Leggi tutto

Attività turistico-alberghiere: proroga al 2026 per l’adeguamento delle misure antincendio

Il decreto Milleproroghe, convertito in legge n. 15/2025, ha posticipato al 31 dicembre 2026 l’adeguamento alle disposizioni di prevenzione degli incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere. La proroga riguarda le…
Leggi tutto