Contenuto in evidenza

E’ tempo di rivedere il sistema contributivo. Verso quale direzione?

Il nostro sistema contributivo sta cambiando: gli ammortizzatori sociali sono praticamente diventati universali, anche se suddivisi per categorie e tipologie di aziende; l’assegno unico universale ha reso universali, come dice…
Leggi tutto

Codatorialità nel contratto di rete: quali sono i nuovi obblighi comunicativi per i datori di lavoro

Il Ministero del Lavoro ha definito le modalità operative per le comunicazioni relative all’inizio, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro nell’ambito della codatorialità all’interno del contratto di rete.…
Leggi tutto

Malattia, maternità e tubercolosi: importi aggiornati per il 2022

Nella circolare n. 35 del 2022, l’INPS ha reso noti i valori per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità e di tubercolosi dei lavoratori con riferimento ai…
Leggi tutto

Bonus bebè e assegno di maternità anche agli stranieri extracomunitari

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 54/2022 del 4 marzo 2022, ha dichiarato che le disposizioni che escludono da alcune provvidenze (bonus bebè e assegno di maternità) gli stranieri…
Leggi tutto

Accordo di transizione occupazionale: quali sono gli incentivi per chi assume

L’accordo di transizione occupazionale ha riflessi positivi per l’occupazione dei lavoratori in CIGS, ma soprattutto per i datori di lavoro intenzionati ad assumerli. Possono, infatti, fruire di un incentivo per…
Leggi tutto

Nuovo DURC e MoCOA per la regolarità contributiva: procedure e obblighi per i datori di lavoro – Infografica

Una vera rivoluzione quella che ha riguardato il DURC negli ultimi mesi. Cambiano infatti gli enti coinvolti nella verifica della regolarità contributiva e intervengono nuovi obblighi di controllo. Inoltre, l’INPS…
Leggi tutto

Fermo pesca 2021: termine invio domande prorogato al 18 marzo 2022

E’ differito al 18 marzo 2022 il termine per la trasmissione telematica al Ministero del Lavoro e delle Politiche Social della richiesta di erogazione delle indennità spettanti per il Fermo…
Leggi tutto

Rimborsi chilometrici per trasferta: da cosa dipende il trattamento fiscale

Nelle trasferte per motivi di lavoro, il riconoscimento del rimborso chilometrico deve essere valutato, in relazione al trattamento fiscale e contributivo, soprattutto in base al luogo di partenza. Differente è,…
Leggi tutto

Workers Buy Out: agevolazioni e nuove procedure per mantenere i livelli occupazionali

Le situazioni di crisi sistemica hanno portato, nel tempo, il Legislatore a formulare disposizioni agevolative che comportino un utilizzo condizionato degli ammortizzatori sociali, tali da favorire il mantenimento dei livelli…
Leggi tutto

Lavoratori impiegati all’estero: aggiornate le retribuzioni convenzionali

La circolare n. 2 del 2022, pubblicata dall’INAIL sul proprio portale istituzionale, recepisce le retribuzioni convenzionali aggiornate al 2022 da un apposito decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche…
Leggi tutto