Contenuto in evidenza

Bonus asilo nido: come fare richiesta per ottenerlo

Con la circolare n. 60 e il messaggio n. 1014 del 2025 l’INPS ha fornito le istruzioni operative per la fruizione del bonus asilo nido, alla luce delle novità introdotte…
Leggi tutto

Nuova classificazione ISTAT: aggiornati i codici azienda

Nella circolare n. 71 del 2025, l’INPS comunica di aver recepito la nuova classificazione dei codici ATECO stabiliti dall’ISTAT e di aver predisposto l’aggiornamento dei codici CSC da utilizzare in…
Leggi tutto

Datori di lavoro agricolo: novità del Cassetto Previdenziale

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1086 del 2025 per rendere note le nuove funzioni disponibili all’interno del Cassetto previdenziale del Contribuente per le aziende che operano nel settore agricolo.
Leggi tutto

Bonus IRPEF 100 euro in busta paga: a chi spetta

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha confermato anche per quest’anno il bonus 100 euro. Il beneficio consiste nella possibilità di fruire di una somma a titolo di…
Leggi tutto

Decontribuzione Sud PMI e sgravio over 50: quanto si risparmia con il cumulo

La decontribuzione per il Sud reintrodotta dalla legge di Bilancio 2025 in favore delle PMI resterà applicabile, seppure in misura decrescente, fino al 31 dicembre 2029. La misura si applica…
Leggi tutto

Rimborso spese di trasferta dei lavoratori: tutto chiaro per le imprese?

La legge di Bilancio 2025 ha escluso il rimborso delle spese di trasferta per vitto, alloggio, viaggio e trasporto dalla formazione del reddito imponibile se i pagamenti delle predette spese…
Leggi tutto

CCNL dirigenti aziende industriali beni e servizi – PMI: le novità del rinnovo

Per i dirigenti e i quadri superiori delle PMI produttrici di beni e servizi, Confapi e Federmanager hanno sottoscritto in data 25 marzo 2025 il verbale di accordo per il…
Leggi tutto

Partecipazione dei lavoratori alla gestione d’azienda. A che punto siamo

Dopo quasi ott’anni di oblio, si sta, forse, per dare attuazione alla disposizione della Costituzione che solennemente proclama che: «la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi…
Leggi tutto

Comunicazioni lavori usuranti: quali sono le sanzioni per mancato adempimento

Scade il 31 marzo il termine per la comunicazione obbligatoria dei “lavori usuranti” svolti nel 2024, a carico dei datori di lavoro. Quali lavorazioni sono soggette a tale obbligo? Quali…
Leggi tutto

Piani ripresa e resilienza: dati europei rilevati dalla Corte dei Conti

Con un audit diffuso il 27 marzo 2025 la Corte ha appurato se le riforme incluse nei piani per la ripresa e la resilienza abbiano contribuito in modo efficace ad…
Leggi tutto