Malattia, maternità e tubercolosi: importi aggiornati per il 2025
Pubblicato il di
di
L’INPS, con la circolare n. 72 del 2025, ha reso noti i valori per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità e di tubercolosi dei lavoratori con riferimento…
Imprese strategiche in amministrazione straordinaria: quali sono gli incentivi per la tutela del lavoro
Pubblicato il di
di
Il decreto interministeriale del 6 marzo 2025 prevede una specifica forma d’aiuto per le aziende in amministrazione straordinaria. In particolare, è stabilito un esonero contributivo per le imprese che operano…
Pensioni: l’effetto del PIL sul montante contributivo e sull’importo dell’assegno
Pubblicato il di
di
L’INPS, con il messaggio 914 del 2025, ha fornito indicazioni sui coefficienti di rivalutazione dei montanti contributivi previsti dalla legge n. 335/1995 per le pensioni con decorrenza 2025. L’Istituto fa…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 8 del 2025, è intervenuto riguardo il Programma nazionale per la Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) per…
Qualifica professionale: nuovi codici ISTAT per Uniemens
Pubblicato il di
di
Nel messaggio n. 1115 del 2025 l’INPS rende conto che, nell’ambito del flusso Uniemens, è presente la nuova codifica ISTAT per la valorizzazione della qualifica professionale.
Patto di servizio: età minima 16 anni con deroga per apprendistato
Pubblicato il di
di
Con la circolare n. 7 del 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stabilito che l’età minima utile al rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità e per…
Referendum in materia di lavoro: al via l’8 e il 9 giugno
Pubblicato il di
di
Approdano in Gazzetta Ufficiale i quattro D.P.R. del 31 marzo 2025 per l’indizione dei referendum in materia di lavoro convocati per i giorni di domenica 8 giugno e di lunedì…
Somministrazione: come si utilizza dopo i chiarimenti del Ministero del Lavoro
Pubblicato il di
di
Con la circolare n. 6 del 2025 il Ministero del lavoro ha fornito indicazioni operative sulle novità apportate dal Collegato Lavoro sulla somministrazione. In particolare, il Ministero ha fornito chiarimenti…
CCNL Artigianato e PMI: nuove regole per gli scatti di anzianità degli apprendisti
Pubblicato il di
di
Nell’ultima tornata contrattuale, diversi CCNL sottoscritti dalla CNA insieme alle altre Organizzazioni datoriali e alle Federazioni di Categoria di CGIL, CISL e UIL hanno previsto una nuova disciplina di miglior…