Contenuto in evidenza

Malattia da Covid-19 e superamento del comporto: perché il licenziamento è illegittimo

Il licenziamento del lavoratore per il superamento limiti del comporto, a causa dell’assenza per malattia da contagio Covid-19, è illegittimo. E’ quanto deciso dal Tribunale di Palmi, il 13 gennaio…
Leggi tutto

Casse di previdenza liberi professionisti: aumentano gli iscritti e il patrimonio

Negli ultimi sette anni il patrimonio delle Casse di previdenza dei liberi professionisti ha registrato una crescita costante, passando dai circa 65,6 miliardi di euro del 2013 ai circa 100…
Leggi tutto

Lecito escludere dal tavolo negoziale il sindacato fuori dal vecchio accordo

Post Content
Leggi tutto

Novità lavoro 2022: l’esame dei Consulenti del lavoro al Forum lavoro fiscale

La circolare n. 4 del 2022, pubblicata dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, racchiude le riflessioni degli esperti intervenuti al 32° Forum Lavoro/Fiscale sulle novità introdotte dalla Legge di…
Leggi tutto

Pensione giornalisti: nuove modalità di calcolo a partire dal 1° luglio

Novità in arrivo per le pensioni dei giornalisti. La legge di Bilancio 2022 ha stabilito la confluenza dell’INPGI nell’INPS dal 1° luglio 2022, relativamente ai rapporti attivi e passivi sia…
Leggi tutto

Ammortizzatori sociali: gli effetti collaterali della “protezione universale”

Il perdurare della pandemia ha suggerito al legislatore di rendere strutturale l’estensione degli ammortizzatori sociali a tutti i datori di lavoro, indipendentemente dal numero degli occupati, scardinando quel principio di…
Leggi tutto

Ammortizzatori sociali: come orientarsi tra nuovi beneficiari, requisiti e causali – Infografica

Sono numerose le novità che riguardano gli ammortizzatori sociali previste dalla legge di Bilancio 2022. In particolare, si tratta di interventi mirati all’ampliamento della platea dei lavoratori beneficiari e che…
Leggi tutto