Contenuto in evidenza

Assunzione dei lavoratori con disabilità: come cambiano le sanzioni per i datori di lavoro

Dal 1° gennaio 2022 sono aumentate significativamente le sanzioni amministrative che puniscono le violazioni del datore di lavoro soggetto agli obblighi del collocamento delle persone con disabilità e delle altre…
Leggi tutto

Ammortizzatori sociali e consultazione sindacale preventiva: come superare l’impasse?

Nella circolare n. 18 del 1° febbraio 2022, l’INPS ricorda che con l’entrata in vigore della riforma degli ammortizzatori sociali si può considerare conclusa la stagione delle integrazioni salariali con…
Leggi tutto

Smart working: come dovrà essere utilizzato e rimodulato dalle imprese dopo il 31 marzo

Pandemia e aumento della produttività delle imprese. Sembrerebbero due dati in antitesi tra loro, ma non è stato così nel periodo emergenziale, grazie alla massiva introduzione dello smart working. Le…
Leggi tutto

Gestione del turnover aziendale: la mappa delle possibili soluzioni

Dai canali di pensionamento anticipato al contratto di espansione. Fino all’isopensione e ai fondi di solidarietà bilaterali. L’anno in corso rappresenta un intervallo di transizione verso un nuovo intervento di…
Leggi tutto

Divieto di delocalizzazioni: una procedura complessa. Con tanti rischi per le imprese

Accompagnare in modo strutturale e programmato i progetti di delocalizzazione delle imprese, per scongiurare la realizzazione, una volta terminata la fase più acuta dell’emergenza sanitaria, di piani di chiusura o…
Leggi tutto

INPGI gestione separata: minimali e massimali aggiornati al 2022

Nella circolare n. 2 del 2022, l’INPGI comunica i minimali e massimali retributivi e contributivi per il 2022 di riferimento per la gestione lavoro parasubordinato dei giornalisti, a seguito della…
Leggi tutto