Contenuto in evidenza

Il lavoratore disabile può beneficiare della riassegnazione ad un altro posto

Un lavoratore, compreso quello che svolge un tirocinio post-assunzione, il quale, a causa della sua disabilità, sia stato dichiarato inidoneo ad esercitare le funzioni essenziali del posto da lui occupato,…
Leggi tutto

CCNL Studi professionali: riprende il confronto per il rinnovo

Le parti sociali si sono riunite il 9 febbraio 2022 a Roma per riprendere il confronto sul rinnovo del CCNL degli studi professionali, dopo lo stop imposto dalla pandemia Covid-19.…
Leggi tutto

Assegno unico universale: le regole per il calcolo e l’erogazione mensile

In vista dell’esordio dell’assegno unico e universale l’INPS, con la circolare n. 23 del 2022, fornisce i primi chiarimenti su alcuni aspetti della normativa ai fini della determinazione dell’importo e…
Leggi tutto

CIGO e CIGS 2022: chiarimenti su aspetti contributivi e Uniemens

Nel messaggio n. 637 del 2022, l’INPS si sofferma sugli aspetti contributivi riguardanti la riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro alla luce delle rilevanti novità apportate…
Leggi tutto

Reddito di cittadinanza: nuove regole per l’avvio dell’attività autonoma

In caso di avvio dell’attività d’impresa o di lavoro autonomo da parte di uno o più componenti del nucleo familiare percettore del reddito di cittadinanza, la comunicazione deve essere effettuata…
Leggi tutto

Lavoratori autonomi occasionali: chi non è soggetto all’obbligo di comunicazione preventiva – Infografica

C’è una ampia gamma di committenti e di prestazioni occasionali che sono espressamente escluse dal nuovo obbligo di comunicazione preventiva telematica, previsto dal decreto Fisco-Lavoro. In particolare, l’Ispettorato Nazionale del…
Leggi tutto

Legge delega sulla disabilità: come cambieranno le regole per datori di lavoro privati e PA

Con l'entrata in vigore della legge delega per la disabilità saranno profondamente modificate le procedure di accertamento e quelle di valutazione delle residue capacità lavorative, che si inquadreranno nella più…
Leggi tutto

Green pass nei luoghi di lavoro: obbligo vaccinale, controlli e sanzioni dal 15 febbraio

A partire dal 15 febbraio, per gli ultracinquantenni cambiano le regole per l’accesso ai luoghi di lavoro. Dovranno possedere ed esibire, su richiesta, la certificazione verde Covid-19 emessa per vaccinazione…
Leggi tutto