Contenuto in evidenza

Obblighi formativi per la sicurezza: quali nuovi adempimenti per i datori di lavoro

Con la circolare n. 1 del 2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro recepisce le novità introdotte dal decreto Fisco lavoro in materia di sicurezza del lavoro e fornisce le prime indicazioni…
Leggi tutto

Assicurazione infortuni lavoratori autonomi dello spettacolo: le procedure INAIL

Con il decreto del 22 gennaio 2022, pubblicato nella sezione Pubblicità legale del portale istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali stabilisce le modalità di gestione del rapporto…
Leggi tutto

Fondo solidarietà farmacie: esposizione in Uniemens e versamento degli arretrati al FIS

Con il messaggio n. 772 del 2022, l’INPS prende in esame l’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali con riferimento alle farmacie. Nel documento di…
Leggi tutto

Regime impatriati anche con smart working dall’Italia per l’impresa estera: in quali casi

Con la risposta a interpello n. 3 e con la successiva n. 55 del 2022, l’Agenzia delle Entrate riconosce l’agevolazione fiscale e il regime impatriati anche ai lavoratori che facciano…
Leggi tutto

PNRR e Programma GOL: nuove risorse per rafforzare il sistema duale e l’apprendistato

Al via il piano per rafforzare il sistema duale e l’apprendistato. Grazie anche al PNRR e al Programma nazionale GOL, è prevista l’assegnazione di risorse, pari a 600 milioni di…
Leggi tutto

Fondo di integrazione salariale: accesso semplificato fino al 31 marzo 2022

Arrivano dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le indicazioni operative in merito agli adempimenti informativi e procedurali posti in capo ai datori di lavoro che presentano l’istanza di…
Leggi tutto

Cassetto previdenziale: dismissione dall’1 marzo 2022

Con il messaggio n. 771 del 2022, l’INPS comunica la dismissione, a partire dal prossimo 1 marzo 2022, del Cassetto previdenziale, che è stato già pienamente sostituito dal Nuovo Cassetto…
Leggi tutto

CIG e disoccupazione: aggiornati i massimali per il 2022

L’INPS, con la circolare n. 26 del 2022, riporta i valori, in vigore dal 1° gennaio 2022, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno ordinario e dell’assegno emergenziale…
Leggi tutto

Erogazione TFR e TFS: nuova procedura online per comunicare IBAN

Con il messaggio n. 773 del 2022, l’INPS rende nota la nuova modalità di inserimento e di modifica dell’IBAN per i trattamenti di fine servizio e i trattamenti di fine…
Leggi tutto