Contenuto in evidenza

Diaria trasferta per accertamenti: importi aggiornati per il 2025

L’INAIL, con la circolare n. 28 del 2025, ha fornito indicazioni sul trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per…
Leggi tutto

Polizze a favore di amministratori di società: qual è il regime fiscale e previdenziale

Nell’ambito della gestione del rapporto societario, è ricorrente che si concordi con l’amministratore o gli amministratori che, nella valorizzazione dell’attività prestata, oltre al compenso e a eventuali benefit (per esempio,…
Leggi tutto

Sgravi contributivi per l’assunzione detenuti: agevolazioni più ampie per le imprese

Il decreto Sicurezza estende il perimetro di applicazione delle agevolazioni contributive previste dalla legge n. 381/1991 alle aziende pubbliche e private che organizzino attività produttive o di servizi, all'interno degli…
Leggi tutto

Riduzione contributiva autonomi: incompatibilità con deroga per i forfetari

Con la circolare n. 83 del 2025, l’INPS ha reso operativo lo sconto contributivo introdotto dalla legge di Bilancio 2025 in favore di chi avvia una nuova attività artigiana o…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro: focus al Festival del Lavoro di Genova

La sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro ai tempi dell’Intelligenza Artificiale è uno dei temi centrali del Festival del Lavoro, che quest’anno si svolgerà a Genova al 29…
Leggi tutto

Certificazione parità di genere: prorogati i termini per la formazione

Ci sarà tempo fino al 30 giugno 2026 per la conclusione e fino al 31 dicembre 2026 per la rendicontazione degli interventi finanziati dal Fondo per la formazione alla certificazione…
Leggi tutto

Bonus anziani: in vigore la nuova prestazione universale

Approda in Gazzetta Ufficiale il Decreto 21 febbraio 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, recante l'istituzione di una prestazione universale al fine di promuovere il progressivo potenziamento…
Leggi tutto

Artigiani e commercianti: contributi dimezzati per le nuove attività

Nella circolare n. 83 del 2025, l’INPS rende operative la previisione, contenuta nella Legge di Bilancio 2025, che prevede la riduzione nella misura del 50%, dei contribute dovuti da parte…
Leggi tutto

Attività stagionali: si amplia il ruolo della contrattazione collettiva

Definite le regole e i criteri per l’individuazione delle attività stagionali. Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 6 del 2025, dopo aver sottolineato che il potere di contrattazione…
Leggi tutto

Liquidazione mensile del TFR in busta paga: quali conseguenze per il datore di lavoro?

L’eventuale liquidazione mensile del rateo di TFR al lavoratore fa venir meno allo stesso la natura di retribuzione differita con conseguente assoggettamento della somma erogata alla ordinaria contribuzione INPS. È…
Leggi tutto