Contenuto in evidenza

Dimissioni per fatti concludenti: al via la nuova procedura. Con qualche criticità

Il DDL Lavoro reintroduce nel nostro ordinamento le dimissioni per fatti concludenti. Il Legislatore dispone che in caso di assenza ingiustificata protratta oltre i termini previsti dal CCNL o, in…
Leggi tutto

CIG in deroga per il settore della moda: come e quando chiederla

Il decreto PNRR quinquies (D.L. n. 160/2024), approvato l’11 dicembre dalla Camera, prevede l’utilizzo della CIG in deroga per fronteggiare la crisi occupazionale dei lavoratori dipendenti delle imprese del settore…
Leggi tutto

DDL Lavoro: tutte le novità dopo l’approvazione definitiva

Dimissioni per fatti concludenti, contratti misti, norma di interpretazione autentica per il lavoro stagionale, patto di prova nei rapporti a termine, comunicazioni obbligatorie relative al lavoro agile e somministrazione lavoro.…
Leggi tutto

Assenza ingiustificata e risoluzione del rapporto di lavoro: nel DDL la soluzione. Con qualche punto aperto

Il DDL Lavoro interviene sulla controversa questione delle assenze ingiustificate e il meccanismo delle “dimissioni di fatto”, cercando di mettere d'accordo, o forse no, lavoratori, datori di lavoro e casse…
Leggi tutto

DDL Lavoro: Confprofessioni favorevole all’approvazione

ll presidente di Confprofessioni, Marco Natali, esprime soddisfazione per il via libera definitivo al disegno di legge in materia di lavoro, rispetto al quale Il Governo ha dimostrato grande attenzione…
Leggi tutto

CCNL autotrasporto merci e logistica: le novità del rinnovo

Per i dipendenti da imprese di spedizione, autotrasporto merci e logistica, AITI, ASSOESPRESSI, ASSOLOGISTICA, FEDESPEDI, FEDIT, FISI, TRASPORTOUNITO FIAP, CONFETRA, ASSOTIR, FAI, FEDERLOGISTICA, UNITAI, FEDERTRASLOCHI, FIAP, AGCI Servizi, ANITA, Confcooperative…
Leggi tutto

Fondo clero: contribuzione aggiornata per il 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 30 ottobre 2024, provvede all’adeguamento del contributo annuo dello Stato, in favore del Fondo di previdenza del clero…
Leggi tutto

Il decreto flussi è legge: le novità in vigore

Il testo di conversion in Legge, con modifiche, del DL 145/2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entra in vigore dall’11 dicembre 2024. Tante le nuove regole in materia…
Leggi tutto

Indennità richiamo alle armi: domanda telematica

L’INPS ha reso noto, nel messaggio n. 4158 del 2024, di aver rilasciato il nuovo servizio di trasmissione delle domande telematiche di indennità di richiamo alle armi per i lavoratori…
Leggi tutto

Agevolazione agricoli: versamenti rinviati a marzo 2025

L’INPS, con il messaggio n. 4156 del 2024, fa sapere che, per quanto riguarda l’agevolazione per il sostegno del lavoro in agricoltura è prevista la sospensione del versamento dei contributi…
Leggi tutto