Contenuto in evidenza

Somministrazione: le novità del DDL Lavoro

Dal DDL Lavoro arrivano importanti novità per la somministrazione. Quali sono? In particolare, vengono esclusi dal computo dei limiti quantitativi relativi alla somministrazione a tempo determinato di lavoratori i casi…
Leggi tutto

Patente a crediti: l’INL spiega quali sono le sanzioni per chi non è in regola

Con la nota n. 9326 del 2024, l'Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla patente a crediti. Una prima sanzione, pari al 10%…
Leggi tutto

Notifica INAIL del tasso di premio 2025: i controlli e l’eventuale contestazione da fare

L’INAIL sta inviando ai datori di lavoro il Modello 20SM, con il quale viene notificato il tasso necessario per il calcolo del premio di rata 2025. La notifica non interessa…
Leggi tutto

Conservazione delle e-mail aziendali. E’ necessaria un’adeguata informativa per evitare sanzioni

Per la salvaguardia della propria attività, le aziende possono prevedere un sistema di raccolta, gestione e conservazione dei dati, anche delle mail, che tuteli dipendenti e collaboratori accompagnato da un’adeguata…
Leggi tutto

Nuovo codice della strada: quali sono gli impatti per le imprese

Entra in vigore il 14 dicembre il nuovo codice della strada (legge n. 177/2024). Le norme relative a violazioni e sanzioni hanno un sicuro impatto sulle aziende nel caso in…
Leggi tutto

NASPI: regole di calcolo dopo la cassa integrazione

Con il messaggio n. 4254 del 2024, l’INPS spiega le modalità di calcolo della Naspi in caso di un lavoratore licenziato che ha presentato domanda di NASpI, non ha, nel…
Leggi tutto

Portale contributivo: nuove funzionalità per denunce e variazione

Nel messaggio n. 4255 del 2024, l’INPS rende noto il rilascio di nuove funzionalità all’interno del Portale contributivo delle aziende sul proprio portale istituzionale.
Leggi tutto

Contratti di solidarietà: in Uniemens lo sgravio 2022

L’INPS, con il messaggio n. 4252 del 2024, interviene in merito allo sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati nell’ambito degli interventi di CIGS. L’Istituto illustra le modalità di…
Leggi tutto

Assegno Unico: nuovo servizio presentazione domande

Nel messaggio n. 4253 del 2024, l’INPS rende noto l’aggiornamento del servizio di presentazione e consultazione delle domande di Assegno Unico e Universale per i figli a carico, in una…
Leggi tutto

Buoni pasto: da quando e come si applica il nuovo tetto massimo del 5% alle commissioni

Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, approvato il 12 dicembre 2024 in via definitiva, introduce dal 2025 un tetto massimo del 5% alle commissioni applicate…
Leggi tutto