Contenuto in evidenza

Interessi e sanzioni: tassi ancora in discesa da dicembre

Nella circolare n. 103 del 2024, l’INPS aggiorna, a decorrere dal 18 dicembre 2024, gli importi dovuti dai contribuenti a titolo di interessi e sanzioni. L’aggiornamento della misura si è…
Leggi tutto

Congedo di paternità: l’indennità si prescrive in un anno

Nel messaggio n. 4301 del 2024, l’INPS specifica i termini di prescrizione e decadenza del congedo di paternità obbligatorio che sono fissati in un anno, come previsto per l’indennità di…
Leggi tutto

SIISL per cercare lavoro: dal 18 dicembre è aperto a tutti

Dal 18 dicembre, 2024 il Siisl (il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa),la piattaforma creata e progettata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestita dall’INPS, per…
Leggi tutto

Smart working: confermata la comunicazione obbligatoria entro 5 giorni

Il DDL Lavoro, collegato alla legge di Bilancio 2025, interviene in merito ai termini per le comunicazioni obbligatorie relative allo smart working. Come? Conferma e formalizza per legge l’obbligo per…
Leggi tutto

Calcolo della forza lavoro in azienda: cosa fare entro fine anno

Per i datori di lavoro a fine anno è importante calcolare il numero effettivo dei lavoratori in azienda. Per quale motivo? Si tratta di un valore di riferimento dal quale…
Leggi tutto

TFR e crediti di lavoro: le rilevazioni ISTAT di novembre 2024

Con riferimento al mese di novembre 2024 è pari a 2,131939 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato ISTAT del 16…
Leggi tutto

Decreto flussi è legge: l’analisi dei Consulenti del Lavoro

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento dedicato alle novità introdotte dalla legge di conversione del decreto flussi, che ha introdotto una serie di norme riguardanti…
Leggi tutto

Contratto a termine o a tempo indeterminato: quale conviene di più nel 2025

I contratti a termine rappresentano lo strumento più flessibile che viene incontro alle esigenze di impiego temporaneo del datore di lavoro. In questo caso è previsto però l’obbligo per l’azienda…
Leggi tutto

Somministrazione: le novità del DDL Lavoro

Dal DDL Lavoro arrivano importanti novità per la somministrazione. Quali sono? In particolare, vengono esclusi dal computo dei limiti quantitativi relativi alla somministrazione a tempo determinato di lavoratori i casi…
Leggi tutto

Patente a crediti: l’INL spiega quali sono le sanzioni per chi non è in regola

Con la nota n. 9326 del 2024, l'Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla patente a crediti. Una prima sanzione, pari al 10%…
Leggi tutto