Contenuto in evidenza

Alluvione 2023: autorizzati gli incentivi per gli agricoli

Nell’ambito del Temporary Crisis Framework il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia dell’intervenuta autorizzazione rispetto all’esonero contributivo spettante ai datori di lavoro agricolo nelle Regioni di…
Leggi tutto

Equo compenso: per Confprofessioni serve anche nei contratti pubblici

Il presidente di Confprofessioni, Marco Natali, ha ribadito la posizione della Confederazione sul D.lgs. Correttivo del Codice appalti, ribadendo che il principio dell’equo compenso va preservato, soprattutto nei rapporti dei…
Leggi tutto

Fondo solidarietà marittimi: domande su OMNIA IS

Con il messaggio n. 4386 del 2024, l’INPS rende noto che, all’interno della piattaforma OMNIA IS, è possibile compilare e trasmettere le domande di AIS del Fondo di solidarietà bilaterale…
Leggi tutto

Debiti INPS e INAIL: pagamento fino 60 rate dal 2025

Il DDL Lavoro, collegato alla legge di Bilancio 2025, introduce la nuova disciplina delle rateazioni in fase amministrativa dei debiti contributivi. A partire dal 1° gennaio 2025 il pagamento rateale…
Leggi tutto

Decontribuzione Sud: torna dal 2025, ma in misura ridotta

La legge Bilancio 2025 torna a dare continuità alla decontribuzione Sud. Una modifica introdotta durante l’iter di approvazione ripropone la misura ma con beneficio ridotto, secondo un programma che prevede…
Leggi tutto

Appalti pubblici e CCNL: aumenta il rischio di contenzioso per le imprese

Il decreto correttivo del Codice degli appalti pubblici suscita preoccupazioni tra le imprese inerenti l’assetto delle relazioni industriali e le concrete tutele di lavoratori. Nello specifico, la riforma, secondo le…
Leggi tutto

Parità di trattamento da preservare nelle regole ANF per gli stranieri

Nella sentenza n. C-664/23 ha chiarito che uno Stato membro non può escludere dal beneficio degli assegni familiari il lavoratore straniero i cui figli, nati in un paese terzo, non…
Leggi tutto

Premi INAIL: aggiornati tassi d’interesse e sanzioni

Con la circolare n. 45 del 2024, l’INAIL ha aggiornato i tassi di interesse e la misura delle sanzioni applicabili, dal 18 dicembre 2024, a tutti i debiti per premi…
Leggi tutto

Libretto famiglia: al via il nuovo portale

Nel messaggio n. 4360 del 2024, l’INPS presenta il nuovo portale del Libretto Famiglia all’interno della piattaforma telematica INPS dedicata alle Prestazioni di lavoro occasionali, realizzato in applicazione del Piano…
Leggi tutto

Certificato medico introduttivo: procedura sperimentale dal 2025

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 4364 del 2024 per far sapere che a partire dal 2025 sarà avviata la profilazione dei medici certificatori, in un numero limitato di province…
Leggi tutto