Contenuto in evidenza

Legge di Bilancio 2025: guida alle novità di lavoro e previdenziali

Nuovo sgravio contributivo, per gli anni 2025-2029, per le imprese che occupano lavoratori nel Mezzogiorno. Rifinanziamento del bonus giovani, donne e Zes. Conferma dello sgravio contributivo per le lavoratrici dipendenti…
Leggi tutto

Collegato lavoro alla legge di Bilancio 2025: novità in vigore dal 12 gennaio

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), appena approdato in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore dal 12 gennaio 2025 rendendo applicabili le novità, tanto attese da aziende e professionisti, in materia…
Leggi tutto

Collegato Lavoro: quali sono le nuove procedure e gli adempimenti per i datori di lavoro

Dimissioni per fatti concludenti, comunicazione obbligatoria in caso di avvio dello smart working e possibilità di attivare, concludere la procedura di conciliazione stragiudiziale da remoto. Sono alcune delle novità previste…
Leggi tutto

Legge di Bilancio 2025, lavoro e previdenza: le novità in pillole

Buste paga, bonus per il sostegno alle famiglie, fringe benefit, premi di risultato, maxi deduzione del costo del lavoro, NASpI, decontribuzione Sud (e altro ancora): sono le principali novità in…
Leggi tutto

Certificati per l’assenza dal lavoro: tutelati i dati sulla salute

Il Garante per la privacy, con il provvedimento n. 530 del 2024, ha sanzionato un datore di lavoro in relazione al fatto che le certificazioni che attestano la presenza in…
Leggi tutto

Detassazione mance nel turismo: come funziona nel 2025

La legge di Bilancio 2025 conferma, con qualche novità, il particolare regime della detassazione per le mance percepite dai lavoratori dipendenti di strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di…
Leggi tutto

I MOG a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Servono anche le buone prassi

I modelli di organizzazione e gestione del rischio possono, ove non solo adottati, ma anche ed efficacemente attuati, incrementare l’efficienza organizzativa, ridurre i costi diretti ed indiretti e, soprattutto, tenere…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro e nuovi rischi emergenti. Arriva l’AI a supporto delle imprese

Il decreto del Ministro del Lavoro, n. 195/2024, recante il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro per un'Italia più giusta e sicura”, mi ha…
Leggi tutto

Accertamento della disabilità: certificate medico introduttivo

Nel messaggio n. 4465 del 2024, l’INPS definisce l’avvio della sperimentazione a decorrere dal 1° gennaio 2025 nelle Province di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste.…
Leggi tutto

NASPI e cessazione prestazione lavorativa: pagamento diretto

Nel messaggio n. 4468 del 2024 l’INPS interviene riguardo l’indennità di disoccupazione NASpI e il riacquisto della capacità lavorativa.
Leggi tutto