Contenuto in evidenza

CIG, somministrazione, periodo di prova e dimissioni: come si applicano le novità del Collegato Lavoro

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), che entrerà in vigore dal 12 gennaio, ha già trovato una prima valutazione da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella nota n. 9740 del…
Leggi tutto

APE sociale: proroga al 2025, ma senza sorprese

La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) proroga l’APE sociale anche per il 2025. Proroga che non riserva particolari sorprese: restano inalterati i parametri da soddisfare per beneficiare dell’indennità. Permane,…
Leggi tutto

Valore dei beni e servizi ceduti ai dipendenti: cambiano i criteri per il calcolo

Il D.Lgs. n. 192 del 2024 interviene sui redditi di lavoro dipendente modificando i criteri per la determinazione del valore dei beni e servizi, ceduti ai dipendenti, alla cui produzione…
Leggi tutto

CCNL giornalisti – testate periodiche e online locali: le novità del rinnovo

L'11 dicembre 2024, ANSO, FISC e FNSI hanno siglato il rinnovo del CCNL per i rapporti di lavoro giornalistico nelle testate periodiche e online locali. Le novità riguardano la ridefinizione…
Leggi tutto

Maxi deduzione costo del lavoro fino al 2027: a quali condizioni e come si calcola il beneficio

Con la legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) arriva la proroga fino al 2027 della maxi deduzione del costo del 120% per il personale di nuova assunzione con contratto…
Leggi tutto

Assenze ingiustificate: la “stretta” del Legislatore sulle dimissioni del lavoratore (per fatti concludenti) avrà gli effetti sperati?

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del collegato Lavoro (legge n. 203/2024) prende il via la nuova disciplina sulle assenze ingiustificate del lavoratore, una pratica scorretta che negli ultimi anni…
Leggi tutto

Interessi legali: misura aggiornata dal 2025

Nella circolare n. 1 del 2025, l’INPS recepisce la determinazione del saggio degli interessi legali operata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con cui è stata fissata al 2% la…
Leggi tutto

Esonero parità di genere: domande entro il 30 aprile 2025

Nel messaggio n. 4479 del 2024, l’INPS comunica l’avvio della campagna di acquisizione delle domande di esonero contributivo per i datori di lavoro privati che abbiano conseguito la “Certificazione della…
Leggi tutto

Contratti misti: chi può utilizzarli, come funzionano. E quali sono le criticità

Uno stesso soggetto potrà lavorare per lo stesso datore di lavoro in parte come subordinato ed in parte come lavoratore autonomo. E’ quanto previsto dal collegato Lavoro (legge n. 203/2024)…
Leggi tutto

Dimissioni per fatti concludenti: le nuove regole per i datori di lavoro

Una delle novità della legge n. 203/2024 (Collegato lavoro) maggiormente attese dai datori di lavoro è sicuramente la disposizione che interviene limitando l’abuso che si verifica quando i lavoratori, allo…
Leggi tutto