Imprese e lavoratori devono fare i conti con il mix di misure messe in campo dal Governo per contenere la pandemia da Covid-19. Dall’8 gennaio e fino al 15 giugno…
Arriva dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con un comunicato pubblicato sul portale istituzionale il 10 gennaio 2022, il via libera per la presentazione delle istanze telematiche relative…
L’INPS, con il messaggio n. 97 del 2022, recepisce le disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di pensione anticipata e fornisce le indicazioni utili alla presentazione della…
Nel messaggio n. 96 del 2022, l’INPS si occupa della decontribuzione per i settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo.…
Nel messaggio n. 95 del 2022, l’INPS provvede ad aggiornare i tassi d’interesse applicabili alle operazioni di cessioni del quinto per il primo trimestre del 2022. I tassi variano in…
Introduzione di quota 102 per i soggetti che nel corso del 2022 raggiungano i requisiti di età anagrafica pari a 64 anni e di anzianità contributiva pari a 38 anni,…
L’INAIL ha reso disponibili le basi di calcolo necessarie per il calcolo del premio di autoliquidazione con scadenza 16 febbraio 2022. Ogni anno, dopo l’elaborazione del tasso necessario per il…
La legge di Bilancio 2022 non prevede nuove agevolazioni contributive generalizzate per tutti i datori di lavoro del settore privato. Per l’anno in corso sarà comunque possibile fruire degli incentivi…