Contenuto in evidenza

Riduzione delle aliquote IRPEF, fringe benefit e premi di produttività: tutte le regole per imprese (e lavoratori)

Riduzione delle aliquote IRPEF, detrazioni per i lavoratori dipendenti, fringe benefit, premi di produttività detassati, trasferimento del lavoratore e auto aziendali in uso promiscuo. Sono alcune delle principali novità della…
Leggi tutto

Collegato Lavoro: tutte le novità operative dal 12 gennaio

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), operativo dal 12 gennaio 2025, interviene su numerose materie riguardanti i contratti di lavoro, la gestione dei rapporti di lavoro, nonché la loro conclusione.…
Leggi tutto

CCNL servizi assistenziali – UNEBA: le novità del rinnovo

Per il personale dipendente dai settori socio-assistenziale, socio-sanitario ed educativo, UNEBA con FP Cgil, FP Cisl, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uil Fpl hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo…
Leggi tutto

Fringe benefit: regole e adempimenti per l’applicazione da parte dei datori di lavoro

La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) pone l’attenzione sui fringe benefit confermando per il triennio 2025-2027 l’innalzamento a 1.000 euro della soglia di non imponibilità per l’assegnazione di beni…
Leggi tutto

Aziende artigiane: quali requisiti devono rispettare e come verificare i limiti dimensionali

L’impresa artigiana nell’esecuzione della propria attività, in funzione delle disposizioni della legge n. 443/1985, deve rispettare requisiti soggettivi e oggettivi. In particolare, con riferimento alla forma d’impresa ed alla qualifica…
Leggi tutto

Sospensione adempimenti: Confprofessioni chiede nuove tutele

Confprofessioni ha accolto positivamente l’apertura del Ministro Calderone a sostegno di maggiori tutele per i liberi professionisti, in occasione del question time che si è svolto alla Camera dei deputati…
Leggi tutto

Patente a crediti: come funziona il sistema dei punti e quali sono le sanzioni

Imprese e lavoratori autonomi per poter operare nei cantieri, temporanei o mobili, ove si effettuano lavori edili o di ingegneria civile, devono essere in possesso di una patente a crediti…
Leggi tutto

Premi di produttività: le condizioni da rispettare per fruire della detassazione

La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) ha previsto la detassazione dei premi di produttività per il triennio 2025-2027. Viene quindi confermata l’aliquota ridotta al 5% per gli emolumenti retributivi…
Leggi tutto

Datori di lavoro (e lavoratori): gli impatti delle novità della legge di Bilancio 2025

Sono numerose le novità in materia di lavoro e previdenza previste dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024). Qual è l'impatto per i datori di lavoro e i lavoratori?
Leggi tutto

CCNL Turismo – Confindustria: le novità del rinnovo

Per i dipendenti del settore turismo, Federturismo-Confindustria e AICA con Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto in data 21 dicembre 2024 'ipotesi di accordo per il rinnovo del…
Leggi tutto