Contenuto in evidenza

Fermo pesca 2021: domande di indennità da trasmettere entro il 15 marzo 2022

Con il decreto interministeriale n. 1 del 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Social ha dettato le disposizioni che riguardano la richiesta e l’erogazione delle indennità spettanti per…
Leggi tutto

Certificazione Unica 2022: trasmissione entro il 16 marzo per evitare le sanzioni

Scadenza fissata al 16 marzo 2022 per l’inoltro della Certificazione Unica. In particolare, entro tale data, i sostituti d’imposta devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati delle certificazioni rilasciate e consegnare…
Leggi tutto

Assumere un percettore di reddito di cittadinanza: quanto risparmia il datore di lavoro

I datori di lavoro che instaurano nuovi rapporti di lavoro con soggetti percettori di reddito di cittadinanza possono fruire di un esonero specifico commisurato all’importo e alla durata dell’indennità cui…
Leggi tutto

Congedo parentale Covid-19: al via le domande per autonomi e gestione separata

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 327 del 2022, in cui fornisce le istruzioni per la fruizione del “Congedo parentale SARS CoV-2” da parte dei genitori lavoratori con figli affetti…
Leggi tutto

Imprese turistico-recettivo: accesso scontato al FIS, con esonero contributivo per gli stagionali

Esonero dal pagamento del contributo addizionale per le aziende che ricorrono ai trattamenti del Fondo di integrazione salariale, ma non per tutte. Soltanto le aziende del settore turistico-ricettivo e gli…
Leggi tutto

Fondo nuove competenze: formare i dipendenti conviene alle imprese

Rifinanziamento delle misure che riguardano il Fondo nuove competenze, nell’ambito del ruolo sempre più strategico svolto dalle politiche attive del lavoro. E’ quanto previsto dalla legge di conversione del decreto…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro. Servono misure urgenti per imprese e ispettori

Per garantire la sicurezza sul lavoro è necessario rivedere anche le violazioni che comportano la sospensione dell’attività lavorativa da parte degli organi ispettivi. Perché la legge n. 215/2021, di conversione…
Leggi tutto

Great resignation, work life balance, competenze professionali. Verso il nuovo mercato del lavoro

La great resignation rappresenta la punta dell’iceberg dell’evoluzione del nostro mercato del lavoro, che porta ad interrogarsi concretamente sul futuro del lavoro subordinato standard. Perché con la pandemia, si è…
Leggi tutto