Contenuto in evidenza

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: tutte le novità per le imprese

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), in vigore dal 12 gennaio, introduce modifiche ed integrazioni al Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le novelle…
Leggi tutto

NASpI: requisiti più stringenti per ottenerla nel 2025

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) prevede requisiti più stringenti per ottenere la NASpI in caso di dimissioni e successivo licenziamento. Nello specifico si prevede, con riferimento agli…
Leggi tutto

Esonero contributivo lavoratrici madri: esempi di calcolo per l’elaborazione della busta paga

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha confermato l’applicazione della misura di riduzione del cuneo contributivo riservata alle madri che lavorano a tempo indeterminato introdotta nel 2024. Cambiano…
Leggi tutto

Premi di risultato: quanto si risparmia nel 2025

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) prevede, analogamente a quanto già avvenuto per il 2024, la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva applicabile alle somme erogate sotto…
Leggi tutto

Cessione del quinto pensioni: nuova procedura di controllo

L’INPS, con il messaggio n. 85 del 2025, interviene rispetto al rinnovo dei contratti di finanziamento stipulati dai pensionati dell’Istituto da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione.…
Leggi tutto

Prescrizione e sanzioni: chiarimenti sulla proroga al 2025

L’INPS, con il messaggio n. 87 del 2025, approfondisce il regime sanzionatorio dei crediti contributivi delle pubbliche Amministrazioni Gestione dipendenti pubblici e Gestione separata in riferimento alla prescrizione delle contribuzioni…
Leggi tutto

Previdenza complementare: un tema sempre più in fuga dalle nuove generazioni?

Nel dibattito parlamentare che ha preceduto l’approvazione della legge di Bilancio 2025, era unanimemente condivisa la necessità di mettere mano ad una riforma della previdenza complementare che avrebbe dovuto coinvolgere…
Leggi tutto

Contratti misti: alla prova la coesistenza di lavoro subordinato e autonomo. Con quali criticità?

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) , in vigore dal 12 gennaio 2025, prevede la possibilità di coesistenza e svolgimento delle forme contrattuali di lavoro subordinato e autonomo nei confronti…
Leggi tutto

Indennità antitubercolari: aggiornati gli importi per il 2025

L’INPS, nella circolare n. 2 del 2025, comunica le variazioni degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari nel 2025. Le indennità sono state aggiornate in base alle percentuali…
Leggi tutto

Sospensione adempimenti dei professionisti: non ancora in ambito contributivo

In occasione del Question time che si è avolto in Camera dei Deputati al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è stato chiesto di motivare il parere…
Leggi tutto