Contenuto in evidenza

Indennità discontinuità spettacolo: domande entro il 30 aprile

Con il messaggio n. 149 del 2025, l’INPS riepiloga le novità introdotte dalla Legge di Bilancio in riferimento ai requisiti di spettanza dell’indennità di discontinuità a favore dei lavoratori del…
Leggi tutto

ISEE 2025: titoli di Stato esclusi dal calcolo (e altre novità)

Via libera al D.P.C.M. con i nuovi criteri per il calcolo dell’ISEE. E’ quanto si apprende da una nota di Palazzo Chigi del 14 gennaio 2025. Tra le principali novità,…
Leggi tutto

Modello 770/2025: in bozza le novità per la compilazione

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in data 14 gennaio 2025 la bozza del modello dichiarativo 770/2025. Il modello recepisce la novità relativa alla presentazione del 770 semplificato per i sostituti…
Leggi tutto

Flussi 2025: integrazione domande precompilate entro il 19 gennaio

Con una nota pubblicata sul proprio portale il Ministero dell’Interno ha fatto sapere che c’è tempo fino al 19 gennaio 2025 per integrare le domande precompilate nello scorso mese di…
Leggi tutto

Assegno unico: nuovo sistema di pagamento

Con il messaggio n. 111 del 2025, l’INPS individua le date di accredito dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico per il mese di gennaio 2025 con il…
Leggi tutto

Indennità di discontinuità: domande entro il 30 marzo

Nel messaggio n. 112 del 2025, l’INPS rende note date e modalità di presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS) per…
Leggi tutto

Spese per trasferte di dipendenti e autonomi: cambiano le regole per la deducibilità fiscale. Come?

Obbligo di utilizzo di sistemi di pagamento tracciabili per la non imponibilità e deducibilità delle spese sostenute in occasione delle trasferte di lavoratori dipendenti e autonomi. Sono le nuove regole,…
Leggi tutto

Pensioni: regole, procedure e requisiti per l’accesso nel 2025. Tutte le novità

Con la legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), il nuovo anno si caratterizza per una serie di novità con rilevanti effetti sia in materia di previdenza obbligatoria sia in…
Leggi tutto

Interessi legali INAIL aggiornati per il 2025

Nella circolare n. 2 del 2025, l’INAIL recepisce la determinazione del saggio degli interessi legali operata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con cui è stata fissata al 2% la…
Leggi tutto

Infortuni domestici: dall’11 marzo le domande di contribute per la formazione

Con riferimento al finanziamento di interventi informativi finalizzati alla prevenzione degli infortuni in ambito domestico, l’INAIL comunica che la procedura informatica per l'inserimento delle domande è aperta dalle ore 12:00…
Leggi tutto