Contenuto in evidenza

Assegno Unico: verifica ed eventuale correzione IBAN per pagamento diretto

E’ possibile modificare le domande di Assegno Unico Universale già presentate all’INPS e modificare l’IBAN in esso contenuto se non intestato al richiedente o se non operante in uno dei…
Leggi tutto

Carta europea della disabilità: procedura di richiesta e rilascio

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 853 del 2022 inerente il rilascio nuova procedura “Richiesta della Carta europea della disabilità in Italia. La domanda può essere presentata direttamente dall’avente diritto,…
Leggi tutto

Fondo Tesoreria: gestione TFR in caso di passaggio a ente pubblico

L’INPS, con il messaggio n. 851 del 2022, interviene riguardo le regole di versamento e denuncia della contribuzione dovuta al Fondo di Tesoreria per fornire le istruzioni applicative utili in…
Leggi tutto

Rinnovati i CCNL TAC Pmi, chimica gomma vetro e decorazione piastrelle in terzo fuoco

Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, Cna Federmoda, Cna Produzione, Cna Artistico e tradizionale, Casartigiani e Claai con Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno siglato in data 17…
Leggi tutto

Assegno unico universale: online il sito con le faq e il simulatore di calcolo

E’ online il nuovo sito predisposto dall’INPS per informare i cittadini sulle modalità di richiesta e i requisiti di spettanza dell’assegno unico universale, la misura di sostegno alle famiglie con…
Leggi tutto

Bonus edilizi: accesso ai benefici fiscali solo se l’impresa applica il CCNL

Il Governo, con il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 18 febbraio, vincola la concessione dei bonus edilizi all’applicazione da parte dell’impresa dei contratti collettivi nazionali di settore…
Leggi tutto

Sconto contributivo per i lavoratori dipendenti: quali effetti su busta paga e LUL

La legge di Bilancio 2022 ha introdotto, soltanto per l’anno in corso, uno sconto contributivo a beneficio dei lavoratori subordinati che producono redditi non superiori a 35 mila euro. Si…
Leggi tutto

CU 2022: gli adempimenti dei sostituti d’imposta tra novità e modalità di invio

Entro il prossimo 16 marzo i sostituti d’imposta devono trasmettere telematicamente le Certificazioni Uniche 2022, inclusive dei redditi utili ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata. Tra le novità di…
Leggi tutto

Su smart working e assenze indennizzate proroga fino a marzo per i lavoratori fragili

Post Content
Leggi tutto