Contenuto in evidenza

Collocamento mirato: banca dati e soggetti interessati alla consultazione

Il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, datato 29 dicembre 2021, che istituisce la Banca dati del collocamento mirato con cui sono definiti i dati da trasmettere…
Leggi tutto

Pensione retributiva e mista: neutralizzazione periodi contributivi

L’INPS, con il messaggio n. 883 del 2022, recepisce il dettato della sentenza della Corte Costituzionale n. 82 del 2017 e fornisce le istruzioni applicative per il calcolo della retribuzione…
Leggi tutto

Società sportive: contribuzione sospesa Covid da versare entro il 31 marzo

Nel messaggio n. 884 del 2022, l’INPS regolamenta l’operatività della sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria, per le federazioni…
Leggi tutto

Certificati infortunio: dal 28 aprile nuove procedure di trasmissione

Dal 28 aprile 2022 sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio: lo ha reso noto l’INAIL con un comunicato stampa in cui l’Istituto ha specificato le…
Leggi tutto

TFR e crediti di lavoro: indici ISTAT aggiornati a gennaio 2022

Con riferimento al mese di gennaio 2022 è pari a 1,184322 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato ISTAT del 22…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro: quali sono i nuovi obblighi formativi per datori di lavoro, dirigenti e preposti

L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la circolare n. 1 del 2022, fornisce importanti chiarimenti sugli obblighi formativi e di addestramento in materia di salute e sicurezza sul lavoro che interessano…
Leggi tutto

CIGS: accordo di transizione occupazionale a sostegno dei lavoratori a rischio esubero

La CIGS è tra gli istituti degli ammortizzatori sociali quello più interessato dalla riforma apportata dalla legge di Bilancio 2022. Oltre all’ampliamento perimetro dei soggetti potenzialmente beneficiari delle misure, le…
Leggi tutto

Braccianti agricoli: in scadenza la richiesta per il trascinamento delle giornate

Le aziende che hanno impiegato nel 2021 braccianti agricoli in un’area dichiarata calamitata devono trasmettere, entro il 25 febbraio 2022, la domanda per il “trascinamento di giornate”. L’istanza è utile…
Leggi tutto