Contenuto in evidenza

Fondo nuove competenze: più ampia l’operatività delle agevolazioni per la formazione dei lavoratori

Per rispondere alle situazioni di crisi, il decreto Energia rafforza l’intervento agevolativo del Fondo nuove competenze a favore dei datori di lavoro che operano in settori economici dove sono richiesti…
Leggi tutto

CIG tessili e abbigliamento: istanza in sanatoria da presentare entro il 31 marzo

L’INPS, con il messaggio n. 1060 del 2022, si rivolge ai datori di lavoro delle industrie tessili, delle confezioni di articoli di abbigliamento e di articoli in pelle e pelliccia,…
Leggi tutto

Servizi ambientali: operativo il Fondo di soldiarietà per i lavoratori del settore

L’INPS, con la circolare n. 37 del 2022 interviene in materia di ammortizzatori sociali per fornire le indicazioni operative utili all’accesso alle prestazioni ordinarie previste a sostegno del reddito del…
Leggi tutto

Reddito di libertà: finanziamento istanze anche con risorse regionali

L’INPS, con il messaggio n. 1053 del 2022, interviene in materia di Reddito di Libertà per il finanziamento della misura con risorse proprie delle Regioni/Province autonome sui criteri per la…
Leggi tutto

Lavoro al femminile: appeal in crescita per le professioni qualificate

E’ in crescita l’appeal di laureate e lavoratrici ad alta qualificazione sul mercato: il dato emerge chiaro dal dossier presentato da Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo “Donne e…
Leggi tutto

Denunce Uniemens: nuovi codici uniemens obbligatori dal periodo febbraio 2022

L’INPS, con il messaggio n. 1058 del 2022, rende nota la fine del periodo transitorio con riferimento al codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro. L’Istituto provvede dunque…
Leggi tutto

Permessi e congedo straordinario caregivers: tutele estese ai parenti in caso di unione civile

L’INPS, con la circolare n. 36 del 2022, prende in esame la disciplina dei permessi e del congedo straordinario previsti in favore dei lavoratori del settore privato che assistono il…
Leggi tutto

CCNL PMI moda, chimica e ceramica: in arrivo modifiche per il contratto a tempo determinato

Il 17 febbraio 2022 è stato sottoscritto dalle Organizzazioni datoriali delle imprese artigiane - CNA – Confartigianato – Casartigiani – Claai e le Organizzazioni sindacali FILCTEM–CGIL, FEMCA–CISL e UILTEC–UIL l'ipotesi…
Leggi tutto

CU 2022: entro il 16 marzo consegna ai percettori di redditi e invio alle Entrate

Scade il prossimo 16 marzo il termine per la consegna della Certificazione Unica 2022 ai percettori di redditi e l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate. Ci sarà tempo, invece, fino al…
Leggi tutto

CIGS con transizione occupazionale: quanto conviene assumere lavoratori di aziende in crisi

La legge di Bilancio 2022 ha stanziato risorse finanziarie per la riorganizzazione aziendale delle imprese che presentino specifici programmi finalizzati a realizzare processi di transizione, concordati con il Ministero del…
Leggi tutto