Contenuto in evidenza

Contratto a termine: il ruolo della contrattazione collettiva sull’utilizzo

In questi ultimi mesi di pandemia, una volta venuti meno gli effetti deregolatori della normativa di stampo emergenziale, torna ad essere centrale il ruolo della contrattazione collettiva nel definire le…
Leggi tutto

Contratti stagionali: come devono essere utilizzati dai datori di lavoro

Negli ultimi anni, si è assistito a un incremento dei contratti stagionali, accompagnato anche da interventi normativi e chiarimenti relativi alle modalità di utilizzo degli stessi da parte delle imprese.…
Leggi tutto

Riduzione dei contributi per le imprese edili: invio delle istanze entro il 15 marzo

L’INPS conferma la riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2021. Il beneficio può essere fruito con esposizione nelle denunce contributive UniEmens. I datori di lavoro devono inviare le domande…
Leggi tutto

Parità di genere sul lavoro e PNRR: il rapporto aziendale fa la differenza

E’ stata forte la spinta del Governo nell’adottare politiche mirate alla riduzione del divario di genere. Esiste dal 2006 il “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”, ma le…
Leggi tutto

Smart working: quali regole si applicano dopo il 31 marzo?

Dal 1° di aprile, il datore di lavoro che vorrà attivare lo smart working dovrà predisporre un accordo individuale con il lavoratore, che vada a definire le modalità di effettuazione…
Leggi tutto

Attività di volontariato compatibile con rapporto di lavoro svolto in ente della stessa rete ma con gestione autonoma

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito al regime di incompatibilità tra volontario e rapporto di lavoro. In particolare nella nota operativa n. 34/4011 del…
Leggi tutto

L’assegno per il nucleo familiare spetta anche ai cittadini extracomunitari

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 67/2022 dell’11 marzo 2022 ha dichiarato che i cittadini non europei, soggiornanti di lungo periodo e con permesso unico di lavoro, non possono…
Leggi tutto

Lavoratori fragili: lavoro agile e tutela per assenza dal servizio

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1026 del 2022 in riferimento alla tutela previdenziale per i lavoratori c.d. fragili del settore privato assicurati per la malattia INPS è riconosciuta dal…
Leggi tutto

Bonus figli disabili: dall’INPS le istruzioni per la presentazione della domanda

L’INPS, con la circolare n. 39 del 2022, ha fornito le istruzioni per la presentazione della domanda per l’accesso al bonus figli disabili. La misura prevede un contributo, pari ad…
Leggi tutto

CU 2022: le regole di compilazione in caso di operazioni societarie straordinarie

Nella compilazione della Certificazione Unica, specifici criteri debbono essere tenuti presenti quando nel corso dell’anno d’imposta siano intervenute operazioni societarie che abbiano comportato il trasferimento dell’impresa o di parte di…
Leggi tutto