Contenuto in evidenza

Lavori faticosi e pesanti: domanda per il riconoscimento dei requisiti entro il 1° maggio

Con il messaggio n. 1201 del 2022, l’INPS ricorda che la presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti deve essere effettuata entro il 1°…
Leggi tutto

Somministrazione a tempo determinato: arriva la proroga fino al 31 dicembre

Arriva una ulteriore proroga, fino alla fine di quest’anno, della disposizione introdotta dal decreto Fisco-Lavoro in merito alla possibilità di non contabilizzare nella durata massima dei rapporti a tempo determinato…
Leggi tutto

TFR e crediti di lavoro: indici ISTAT aggiornati a febbraio 2022

Con riferimento al mese di febbraio 2022 è pari a 2,086158 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato ISTAT del 16…
Leggi tutto

Enti del Terzo Settore: limiti ai compensi dei dipendenti per l’iscrizione al RUNTS

Per l’iscrizione al RUNTS, enti, associazioni, fondazioni e organizzazioni devono fare attenzione alle disposizioni previste dal Codice del Terzo Settore in tema di compensi dei dipendenti e di divieto di…
Leggi tutto

Assegno unico universale: al via i primi pagamenti

In partenza i pagamenti della prima mensilità dell'assegno unico per circa 5 milioni di figli beneficiari. Lo ha reso noto l’INPS, con un comunicato stampa: i primi accrediti saranno a…
Leggi tutto

Bonus edilizi: attenzione all’obbligo di applicazione del CCNL

Il riconoscimento dei bonus fiscali, relativi agli interventi edilizi d’importo superiore a 70.000 euro, sono subordinati all’applicazione dei contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali, stipulati dalle associazioni datoriali…
Leggi tutto

CU 2022: le sanzioni per omesso, errato o tardivo invio

Entro il 16 marzo i sostituti d’imposta e gli intermediari abilitati devono trasmettere telematicamente le CU 2022 inclusive dei redditi utili per la predisposizione della dichiarazione precompilata. Per le altre…
Leggi tutto

Lavoratori autonomi dello spettacolo: obbligo di iscrizione all’INAIL entro il 18 marzo

Il 18 marzo, scade il termine di presentazione delle domande telematiche per la gestione dell’obbligo assicurativo contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, in favore dei lavoratori autonomi…
Leggi tutto

Ordini e collegi professionali: tutele previste per i lavoratori dipendenti

Nella circolare n. 40 del 2022, l’INPS esamina l’assetto delle contribuzioni previdenziali e assistenziali dovute dagli Ordini e dai Collegi professionali per il proprio personale dipendente. A questi ultimi, infatti,…
Leggi tutto