Contenuto in evidenza

PNRR: attivo il Portale delle famiglie

Con il messaggio n. 1263 del 2022, l’INPS rende nota, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la realizzazione del Progetto di innovazione tecnologica dedicato al Portale delle…
Leggi tutto

Ammortizzatori sociali e transizione occupazionale: indicazioni operative e procedure

Nella circolare n. 6 del 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, interviene a fornire ulteriori chiarimenti in merito agli ammortizzatori sociali erogati in costanza di rapporto di…
Leggi tutto

Sgravio parziale autonomi: per le istanze di riesame c’è tempo fino al 4 aprile

Nel messaggio n. 1264 del 2022, l’INPS dispone la proroga del termine di presentazione delle istanze di riesame riguardo l’esonero parziale dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai…
Leggi tutto

Prestazioni di assistenza erogate dai comuni: nuove sezioni nel Casellario

Con il messaggio n. 1244 del 2022, l’INPS prevede l’Introduzione di alcune nuove categorie nel Sistema informativo delle prestazioni e dei bisogni sociali (ex Casellario assistenza) nell’ambito del SIUSS. La…
Leggi tutto

Dipendenti CED, rinnovato il CCNL

Per i dipendenti dei centri elaborazione dati (CED), imprese ICT, professioni digitali e STP il 9 marzo 2022 Assoced e Lait con UGL Terziario hanno rinnovato il CCNL del comparto.…
Leggi tutto

Smart working, green pass e obbligo vaccinale: le novità per i datori di lavoro

Regime semplificato per lo smart working fino al 30 giugno e fine dell’obbligo del super green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro per gli over 50, ai quali, dal…
Leggi tutto

Casse di previdenza liberi professionisti: aumentano gli investimenti in OICR

La COVIP, con la circolare del 16 febbraio, ha chiesto alle Casse di previdenza dei liberi professionisti informazioni su alcuni profili relativi all’investimento in OICR. Secondo quanto evidenziato nel Quadro…
Leggi tutto

Assicurazione INAIL autonomi dello spettacolo: denunce entro il 18 marzo per evitare le sanzioni

A partire dal 1° gennaio 2022 devono essere assicurati all’INAIL i lavoratori autonomi dello spettacolo prima assicurati all’ENPALS. I datori di lavoro interessati, devono presentare la denuncia di iscrizione, se…
Leggi tutto

Decreto flussi 2021: domande prorogate al 30 settembre 2022

Con una circolare congiunta il Ministero del Lavoro ha reso nota la proroga del termine di presentazione delle istanze a valere sulle quote previste dal D.P.C.M. 21 dicembre 2021 per…
Leggi tutto