Contenuto in evidenza

Diritto di precedenza: le regole da rispettare per non perdere le agevolazioni – Infografica

La corretta gestione dei rapporti di lavoro a termine implica la necessità di gestire il diritto del lavoratore ad essere assunto in via prioritaria in caso di trasformazione dei rapporti…
Leggi tutto

Family Act: quali sono le novità per i congedi di maternità, paternità e parentali

Misure più favorevoli per i congedi di maternità, paternità e parentali. Il Family Act prevede per i genitori lavoratori la possibilità di usufruire dei congedi parentali fino al compimento di…
Leggi tutto

Maternità: procedura di domanda per il trimestre aggiuntivo

Devono essere trasmesse entro il 16 aprile 2022 le denunce contributive utili alla regolarizzazione da parte delle aziende per il mese di gennaio di quest’anno degli oneri aggiuntivi dovuti, per…
Leggi tutto

Consulenti del Lavoro: tirocini di inserimento lavoratori ucraini

I Consulenti del Lavoro mettono a disposizione la professionalità dei propri iscritti per la gestione delle procedure di rilascio del permesso di soggiorno e le altre attività amministrative collegate dei…
Leggi tutto

Denuncia lavoro temporaneo: quando è ammessa la dispensa

Con la nota operativa n. 3834 del 2022, l’INAIL spiega in quali casi è possible presentare istanza di dispensadalla Denuncia di Nuovo Lavoro temporaneo e fornisce le istruzioni per la…
Leggi tutto

GDPR per gli studi professionali: per te il corso di autoformazione on line

L’organizzazione degli studi professionali non può prescindere dalla conoscenza della normativa sulla protezione dei dati personali, disciplinata dal Regolamento UE 2016/679. Il corso di autoformazione on line - gratuito per…
Leggi tutto

Pensioni: le prospettive di riforma dopo il DEF

Trovare soluzioni che consentano forme di flessibilità in uscita, un rafforzamento della previdenza complementare, nonché nuove prospettive pensionistiche per le giovani generazioni. Sono queste le considerazioni espresse dal Ministro dell’Economia…
Leggi tutto

FIS: come utilizzare la causale straordinaria per riorganizzazione, crisi e contratto di solidarietà

Le piccole aziende, con meno di 16 dipendenti, che rientrano nel campo di applicazione del FIS hanno la possibilità di accedere alle integrazioni salariali straordinarie con le causali della riorganizzazione…
Leggi tutto

Formazione continua: Consulenti del lavoro verso le regole ordinarie

Dal 1° aprile al 31 dicembre 2022, i crediti formativi acquisiti mediante la partecipazione ad eventi a distanza saranno ritenuti validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo nella misura massima del…
Leggi tutto