Contenuto in evidenza

Pensione di reversibilità: il figlio nato fuori dal matrimonio equiparabile al figlio orfano di entrambi i genitori

La Corte Costituzionale nella sentenza n. 100 del 19 aprile 2022, ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale della normativa la quale stabilisce che al figlio minorenne che sia…
Leggi tutto

TFR e crediti di lavoro: indici ISTAT aggiornati a marzo 2022

Con riferimento al mese di marzo 2022 è pari a 2,987994 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato ISTAT del 15…
Leggi tutto

CCNL Edilizia, il PNRR entra nei cantieri

Il settore edile torna ad essere al centro del sistema produttivo. L’accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Edilizia Industria e Cooperazione, sottoscritto lo scorso 3 marzo,…
Leggi tutto

Lavoro festivo: quanto conviene con l’utilizzo dei riposi compensativi

In corrispondenza dei giorni festivi il lavoratore dipendente ha diritto a non lavorare e percepire comunque la retribuzione ordinaria. Tuttavia, il datore di lavoro può, per esigenze aziendali richiedere la…
Leggi tutto

Imprese sociali: controlli ordinari e straordinari per la verifica dei requisiti

Definite le modalità per l’effettuazione dei controlli ordinari e straordinari nei confronti delle imprese sociali. Il decreto n. 54 del 2022, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, disciplina…
Leggi tutto

Contribuzione ridotta agricoli: chiariti i requisiti di spettanza

L’INPS interviene con il messaggio n. 1666 del 2022, per chiarire quali sono le attività che possono essere considerate agricole in base alla normative vigente ai fini della corretta applicazione…
Leggi tutto

Giovani lavoratori e rischi previdenziali: le possibili soluzioni

Sotto il profilo previdenziale, le crisi sistemiche e la fragilità occupazionale hanno un forte impatto sulle fasce più giovani. Una possibile soluzione potrebbe essere vista nell’introduzione di una pensione di…
Leggi tutto

Equo compenso per le attività professionali: la soluzione c’è. Con qualche rischio

Si sta discutendo in Senato il disegno di legge sul diritto ad un equo compenso per chi esercita attività professionale, anche non regolata dalla legge. Non troverebbe applicazione indifferenziata nei…
Leggi tutto

Migranti ucraini: regole per nuovi rapporti di lavoro

Sono state pubblicate sul Portale integrazione migranti le risposte alle domande più frequenti sull'accesso al mercato del lavoro dei richiedenti e dei titolari della protezione temporanea riservata alle persone sfollate…
Leggi tutto

Dipendenti di piccoli proprietari di fabbricati, rinnovato il CCNL

Per i dipendenti da proprietari di fabbricati Federproprietà, Uppi con Fesica-Confsal e l'adesione di Confappi hanno sottoscritto l'accordo 10 marzo 2022 di rinnovo del CCNL. Ridefiniti i minimi tabellari, le…
Leggi tutto