Contenuto in evidenza

Pensione giovani: maggiorazione contributiva dal 2025 per i neoassunti

La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) prevede che dal 1° gennaio 2025 i lavoratori neoassunti possano incrementare il montante contributivo individuale maturato versando all’INPS una maggiorazione della quota di…
Leggi tutto

Somministrazione di lavoro: le nuove regole del Collegato Lavoro

Sono tante le novità introdotte dal Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) che riguardano la somministrazione di personale, con riferimento a diversi aspetti normativi definiti sinora in via transitoria o senza…
Leggi tutto

Fringe benefit anche con carta di debito: i “paletti” delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha emanato nuovi chiarimenti in merito all’erogazione dei fringe benefit ai dipendenti, fornendo una modalità in più ai datori di lavoro. Nella risposta a interpello n. 5…
Leggi tutto

Cittadinanza, Jobs Act, licenziamento: ammissibili i referendum

La Corte Costituzionale ha ritenuto ammissibili cinque referendum proposti su materie inerenti I rapporti di lavoro: cittadinanza italiana, Jobs Act, indennità di licenziamento, contratti a tempo determinato, responsabilità solidale del…
Leggi tutto

Maxi deduzione costo del lavoro: come verificare l’incremento occupazionale

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 1/E del 2025, ha fornito indicazioni sull’applicazione della maxi deduzione del costo del lavoro, l’agevolazione per le nuove assunzioni estesa fino al 2027…
Leggi tutto

Maxi deduzione costo del lavoro: come si determina la maggiorazione

Con la circolare n. 1/E del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni operative sulla maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni. In particolare, l’Agenzia…
Leggi tutto

FIS, CIG e Fondi di solidarietà: calcolo riduzione aliquota contributiva

Nella circolare n. 5 del 2024, l’INPS disciplina la riduzione, a decorrere dal 1° gennaio 2025, della contribuzione ordinaria di finanziamento del Fondo di integrazione salariale (FIS) ai sensi del…
Leggi tutto

Patente a crediti: chiarimenti su requisiti e procedura di richiesta

Nelle nuove Faq pubblicate dall’Ispettorato del Lavoro sono contenuti nuovi chiarimenti in materia di patente a crediti, con specifico riferimento alla procedura di richiesta, ai requisiti da possedere e alla…
Leggi tutto

Confprofessioni, Marco Natali: fondamentale potenziare il ruolo dei professionisti per lo sviluppo del Paese

“I professionisti sono un elemento cruciale per la società, agendo come mediatori tra la pubblica amministrazione e i cittadini per garantire trasparenza, efficienza e chiarezza nei processi. Il loro ruolo,…
Leggi tutto

Nuova decontribuzione Sud: come utilizzare l’esonero contributivo

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha rimodellato la “vecchia” decontribuzione Sud, che ha cessato di esistere il 31 dicembre 2024, apportando specifiche modifiche. Quali? È prevista una…
Leggi tutto