Contenuto in evidenza

CCNL Comunicazione – Piccola e media industria: flexible benefits anche nel 2025

Per i dipendenti dalla piccola e media impresa della comunicazione, dell'informatica, dei servizi innovativi e della microimpresa, Unigec Confapi e Unimatica Confapi con Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom Uil hanno sottoscritto in data 22 gennaio 2025 il verbale di…
Leggi tutto

Periodi di lavoro all’estero, chiarimenti sulla valorizzazione a pensione

L’INPS, con la circolare n. 22 del 2025, specifica le modalità di calcolo dei periodi esteri per la valorizzazione dell’anzianità contributiva in relazione ai soggetti iscritti alla gestione separata.
Leggi tutto

Attività stagionali Collegato Lavoro: addizionale Naspi resta dovuta

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 269 del 2025 per chiarire la portata della norma di interpretazione autentica del Jobs Act in materia di attività stagionali, secondo quanto stabilito dal…
Leggi tutto

Prospetto informativo disabili: invio entro il 31 gennaio per evitare le sanzioni

I datori di lavoro che occupano più di 15 dipendenti, e che quindi hanno l’obbligo di assumere personale rientrante nelle categorie protette, entro e non oltre il 31 gennaio di…
Leggi tutto

Quota 103: requisiti e importo dell’assegno nel 2025

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) proroga nuovamente l’opzione Quota 103 per il pensionamento anticipato flessibile dei lavoratori. Confermati i requisiti anagrafici e contributivi: 62 anni di età…
Leggi tutto

Dimissioni per fatti concludenti: una nuova procedura con qualche dubbio ancora da chiarire

Con la previsione della nuova procedura delle dimissioni per fatti concludenti, il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) permette al datore di lavoro di recedere dal rapporto qualora il lavoratore abbandoni…
Leggi tutto

Dimissioni per fatti concludenti: dall’INL le istruzioni e il modello per la comunicazione preventiva

Con la nota n. 579 del 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le indicazioni per la piena operatività delle dimissioni per fatti concludenti del lavoratore subordinato, la disciplina introdotta…
Leggi tutto

Modello 770/2024: invio tardivo entro il 29 gennaio per evitare l’omessa dichiarazione

I sostituti d’imposta che non hanno trasmesso il modello 770/2024 entro la scadenza del 31 ottobre 2024, possono regolarizzare la propria posizione effettuando la trasmissione entro il 29 gennaio 2025.…
Leggi tutto

CCNL Assicurazioni – Agenzie in gestione libera ANAPA: le novità del rinnovo

Per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera, ANAPA Rete ImpresAgenzia con FIRST-CISL, FISAC-CGIL, FNA e UILCA hanno sottoscritto in data 13 gennaio 2025 il rinnovo del CCNL.…
Leggi tutto

Assegno di invalidità: accertamento requisito contributivo

Nel messaggio n. 246 del 2025, l’INPS interviene per fornire nuove indicazioni operative riguardo la disciplina dell’assegno ordinario di invalidità e pensione indiretta a carico di una delle Gestioni speciali…
Leggi tutto