Contenuto in evidenza

Periodo di prova nei contratti a termine: come si calcola la durata dopo il Collegato Lavoro

il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) cambia le modalità di calcolo del periodo di prova nei contratti a tempo determinato. Come? In particolare, la durata del periodo di prova viene…
Leggi tutto

Premio INAIL: welfare aziendale come leva di riduzione del tasso

L’INAIL può riconoscere una riduzione del tasso medio di tariffa del premio da pagare alle aziende che effettuano interventi migliorativi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza…
Leggi tutto

CCNL Cinematografi – Esercizi: le novità dell’ipotesi di accordo

Per i dipendenti di esercizi cinematografici e cinema-teatrali, Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno sottoscritto in data 23 gennaio 2025 l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL.…
Leggi tutto

Cambio mansioni del lavoratore: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni

La variazione delle mansioni assegnate in contratto al lavoratore subordinato rappresenta sempre una fattispecie critica per quanto riguarda la gestione delle relazioni contrattuali. Sono molteplici le situazioni che possono determinarsi,…
Leggi tutto

Auto ad uso promiscuo: dalla nuova tassazione qualche criticità in più per le aziende

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) modifica la disciplina fiscale e previdenziale delle auto aziendali concesse in uso promiscuo, passando dal riferimento al valore delle emissioni alla esclusiva…
Leggi tutto

231 e sicurezza sul lavoro: non c’è pace su interesse o vantaggio

Tra le condizioni necessarie per la sussistenza della responsabilità amministrativa delle imprese, ha assunto un peso determinante quella che prevede che il reato presupposto di omicidio o lesione colposa sia…
Leggi tutto

Apprendistato duale: inquadramento retributivo e contributivo

L’INPS, nel messaggio n. 285 del 2024, interviene riguardo le novità introdotta dal Collegato Lavoro in materia di apprendistato duale. E’ prevista la trasformazione del contratto di apprendistato di primo…
Leggi tutto

Contributo addizionale cig: cessazione esonero contributo addizionale

Nel messaggio n. 283 dl 2025, l’INPS rende nota la cessazione del regime di esonero dal versamento del contributo addizionale nel caso di aziende sottoposte a procedure concorsuali con prosecuzione…
Leggi tutto

CCNL Commercio – CNAI: rinnovati i contratti

Per i dipendenti delle aziende del settore commercio, CNAI e UCICT con FISMIC – Confsal e FILCOM-Fismic, hanno sottoscritto in data 21 dicembre 2024 i rinnovi dei CCNL. Gli accordi riguardano le aziende che occupano fino a 14 dipendenti e le aziende che…
Leggi tutto

2 agevolazioni per ridurre il cuneo fiscale. Come cambia la busta paga?

Dalla legge di Bilancio 2025, due agevolazioni per ridurre il cuneo fiscale dal 1° gennaio. La prima prevede l'erogazione di una somma o bonus ai titolari di reddito di lavoro…
Leggi tutto