Contenuto in evidenza

Sgravi coesione: UE autorizza sgravio giovani e donne

La Commissione Europea ha approvato le nuove misure per l’occupazione stabile di donne e giovani. C’è il via libera, dunque, all’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donne previsti…
Leggi tutto

Decontribuzione Sud PMI: come applicarla in Uniemens

Con la circolare n. 32 del 2025 l’INPS ha fornito le istruzioni per l’applicazione della nuova versione della Decontribuzione Sud, prevista dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), spettante…
Leggi tutto

CCNL Edilizia – Aziende industriali: ipotesi di accordo per la chiusura della parte salariale

Per i dipendenti delle imprese edili ed affini, ANCE con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, hanno siglato in data 28 gennaio 2025 l'ipotesi di accordo per la chiusura della parte salariale del CCNL. In relazione agli aumenti dei…
Leggi tutto

Ammortizzatori sociali: come cambiano le aliquote contributive per le aziende virtuose

Dal 1° gennaio le aziende “virtuose”, che pur finanziando le diverse forme di integrazione sociale non ne hanno fruito nei precedenti 24 mesi, possono contare su una riduzione delle aliquote…
Leggi tutto

CCNL Edilizia – Aziende cooperative: chiusura della parte salariale

Per i dipendenti delle imprese edili ed affini, Legacoop Produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e servizi, Agci Produzione e lavoro con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, hanno siglato in data 28…
Leggi tutto

Lavoro domestico: aggiornati i contributi per il 2025

Nella circolare n. 29 del 2025, l’INPS ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 per i lavoratori domestici, determinati sulla base della variazione dell’indice ISTAT. Nel documento…
Leggi tutto

Edilizia: aggiornato il costo medio orario provinciale

Con il decreto direttoriale n. 5 del 2025, il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le tabelle riportanti il costo del lavoro orario medio applicabile ai lavoratori…
Leggi tutto

Infortuni lavoratori domestici: presentazione ricorsi

Con la circolare n. 5 del 2025, l’INAIL esplicita le nuove regole di presentazione dei ricorsi contro i provvedimenti di definizione delle domande di prestazioni per gli infortuni in ambito…
Leggi tutto

Minimali e massimali retributivi: in leggero aumento per il 2025

Nella circolare n. 26 del 2025, l’INPS aggiorna per il 2025 i valori minimali e massimali di retribuzione che costituiscono la base contributiva per la generalità dei lavoratori dipendenti del…
Leggi tutto

Medici e docenti universitari pensionati in servizio: indicazioni operative

Nella circolare n. 30 del 2025 l’INPS recepisce le novità in vigore in materia di riammissione in servizio dei dirigenti medici e sanitari del SSN, nonché degli appartenenti al ruolo…
Leggi tutto