Contenuto in evidenza

Welfare aziendale e fringe benefit: come cambiano le regole per i familiari a carico

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha modificato alcune importanti regole fiscali relative al welfare aziendale per quanto riguarda i familiari a carico. Dal 1° gennaio 2025, infatti,…
Leggi tutto

Flussi d’ingresso lavoratori extra UE: tutte le regole per i click day del 5, 7 e 12 febbraio

Al via il 5 febbraio 2025 il primo dei tre click day per la trasmissione delle domande di nulla osta per l’ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari. Si tratta delle…
Leggi tutto

CCNL Intersettoriale – CIFA: adeguati i minimi tabellari

Per i dipendenti delle imprese dei settori commercio, terziario, distribuzione, servizi, pubblici esercizi e turismo, CIFA Italia con Confsal Federlavoratori e Confsal hanno sottoscritto in data 15 gennaio 2025 l'accordo di adeguamento dei minimi tabellari .L'accordo ridefinisce i nuovi importi mensili della…
Leggi tutto

Interessi e sanzioni: valori aggiornati da febbraio 2025

Nella circolare n. 34 del 2025, l’INPS aggiorna, a decorrere dal 5 febbraio 2025, gli importi dovuti dai contribuenti a titolo di interessi e sanzioni. L’aggiornamento della misura si è…
Leggi tutto

Premi INAIL: tassi d’interesse e sanzioni aggiornati

Nella circolare n. 7 del 2025, l’INAIL ha aggiornato i tassi di interesse e la misura delle sanzioni applicabili, dal 5 febbraio 2025, a tutti i debiti per premi assicurativi…
Leggi tutto

Naspi anticpata: limiti all’obbligo di restituirla in caso di impiego

Nella circolare n. 36 del 2025, l’INPS recepisce le disposizioni della Corte Costituzionale in base alle quali occorre definire i limiti all’obbligo di restituire l’anticipazione della Nuova assicurazione sociale per…
Leggi tutto

Assegno Unico 2025: valori aggiornati in base all’ISEE

Nella circolare n. 33 del 2025, l’INPS interviene riguardo l’Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU) per ricordare la procedura di presentazione delle domande per l’anno 2025…
Leggi tutto

Sostituti d’imposta: dal 6 febbraio debutta il modello F24/770

Con provvedimento del 31 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le disposizioni attuative del D.Lgs. n. 1/2024 per la semplificazione della dichiarazione 770 da parte dei sostituiti d’imposta. A…
Leggi tutto

Conciliazioni di lavoro in modalità telematica: tutte le fasi della procedura

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) prevede la possibilità di svolgere i procedimenti di conciliazione in materia di lavoro in modalità telematica e tramite collegamenti audiovisivi. Si tratta di una…
Leggi tutto

Referendum sul lavoro: perché sì e perché no

Dopo la decisione della Consulta del 20 gennaio 2025 gli italiani dovranno esprimersi su 4 quesiti referendari in materia di lavoro. Il primo concerne l’abrogazione delle disposizioni sui licenziamenti del…
Leggi tutto