Contenuto in evidenza

Riduzione delle retribuzioni presunte: comunicazione all’INAIL entro il 17 febbraio

Unitamente alla dichiarazione delle retribuzioni imponibili all’INAIL, ci sono adempimenti e procedure di calcolo parallele a cui il datore di lavoro deve prestare attenzione. Si tratta della eventuale opportunità di…
Leggi tutto

Lavoratori all’estero: aggiornate le retribuzioni 2025

Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto 16 gennaio 2025 (G.U. n. 34 dell’11 febbraio 2025), che stabilisce le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori italiani all'estero. Il provvedimento,…
Leggi tutto

CCNL agenzie somministrazione di lavoro: novità per welfare, ammortizzatori sociali e formazione (e altro)

Ruolo centrale attribuito alla formazione e al welfare, con un significativo potenziamento dell’assistenza sanitaria per i lavoratori. Sono le principali novità dell’ipotesi di rinnovo del CCNL 15 ottobre 2019 applicabile…
Leggi tutto

Servizio consulente RED: verifica prestazioni 2022

Nell’ambito del Progetto “Servizi personalizzati e proattivi per gli intermediari per la consulenza e gestione delle prestazioni collegate al reddito”finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), INPS ha…
Leggi tutto

Fringe benefit a neo pensionati: dati da trasmettere entro il 28 febbraio

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 509 del 2025, per comunicare l’apertura della procedura per la ricezione dei flussi telematici relativi alle somme corrisposte, a titolo di fringe benefit e…
Leggi tutto

Fringe benefit e premi di risultato: programmare per 3 anni rende più efficiente l’erogazione

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) conferma per il 2025, 2026 e 2027 il regime di maggior favore in materia di fringe benefit per i lavoratori dipendenti: fino…
Leggi tutto

NASpI: percepirla è più difficile nel 2025. Perché?

Cambiano i requisiti per l’accesso alla NASpI nel 2025. Il Collegato Lavoro e la legge di Bilancio hanno previsto che i lavoratori che si sono dimessi su base volontaria da…
Leggi tutto

Borse di studio erogate dal datore di lavoro: non è necessario indicarle nella CU

Le borse di studio erogate dal datore di lavoro ai figli dei propri lavoratori dipendenti non devono essere indicate nella Certificazione Unica. È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate in risposta…
Leggi tutto

Ape sociale 2025: aggiornata la procedura di domanda

L’INPS, con il messaggio n. 503 del 2025, ha fatto sapere di aver aggiornato la procedure telematica utile alla presentazione delle domande telematiche di pensione e di certificazione di APE…
Leggi tutto

Referendum lavoro: per la Corte Costituzionale sono ammissibili

La Corte Costituzionale con le sentenze n. 12, 13, 14, 15 ha sancito il via libera ai referendum per l’abrogazione delle disposizioni sui licenziamenti come previsto dal Jobs Act ,…
Leggi tutto