Contenuto in evidenza

Premi INAIL: aggiornati tassi d’interesse e sanzioni

Nella circolare n. 27 del 2025, l’INAIL ha aggiornato i tassi di interesse e la misura delle sanzioni applicabili, dal 17 aprile 2025, a tutti i debiti per premi assicurativi…
Leggi tutto

Indennità di discontinuità dello spettacolo: domanda entro il 30 aprile

La domanda di discontinuità, con riferimento all’anno 2024, può essere presentata entro il 30 aprile 2025 dai lavoratori autonomi, intermittenti e parasubordinati dello spettacolo. Quali requisiti sono richiesti?
Leggi tutto

Contratti di produttività: perché cresce l’utilizzo con la detassazione

In crescita i contratti di produttività del +21,7% nei primi mesi del 2025. Lo ha comunicato il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell’ultimo Report “Deposito contratti”. Si tratta…
Leggi tutto

Patente a crediti: a che punto siamo e cosa manca

Sono oltre sono 440.000 le imprese che hanno avviato la procedura di richiesta della patente a crediti nel settore dell'edilizia che prevede l’assegnazione di un credito di partenza pari a…
Leggi tutto

Periodo di prova nei contratti a termine: è tutto chiaro sulle modalità di calcolo?

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) ha definito le modalità di calcolo della durata del periodo di prova nei contratti a termine. Ha previsto, inoltre, la possibilità che la contrattazione…
Leggi tutto

Assenza non retribuita del lavoratore: come gestirla per evitare rischi e sanzioni

La mancata presenza del dipendente sul posto di lavoro rappresenta una criticità complessa che le aziende si ritrovano a gestire talvolta senza un motivazione valida e rappresentata o addirittura senza…
Leggi tutto

Dimissioni per fatti concludenti: come valutare i giorni di assenza ingiustificata del lavoratore?

Il Collegato lavoro (legge n. 203/2024) ha finalmente normato la fattispecie delle dimissioni per fatti concludenti, nell’intento di porre fine ad una prassi in relazione alla quale l’assenza volontaria ed…
Leggi tutto

Contratto a termine: i dati ISTAT riportano a vecchie contrapposizioni di politica legislativa?

A quasi 2 anni dall’entrata in vigore della riforma del contratto di lavoro a termine, i dati ISTAT certificano che in un contesto nel quale cresce il numero degli occupati…
Leggi tutto

Interessi e sanzioni: tassi ancora in discesa da aprile

Nella circolare n. 80 del 2025, l’INPS aggiorna, a decorrere dal 18 aprile 2025, gli importi dovuti dai contribuenti a titolo di interessi e sanzioni. L’aggiornamento della misura si è…
Leggi tutto

Lavoratori intermittenti: nuove regole per il flusso Uniemens

Nel messaggio n. 1322 del 2025, l’INPS interviene sulle modalità di compilazione della denuncia Uniemens in riferimento ai lavoratori intermittenti, per dare alcune precisazioni sulle modalità di computo e di…
Leggi tutto