Contenuto in evidenza

Trasferta dell’apprendista: come gestirla, con il tutor e senza

L’apprendistato costituisce il contratto di lavoro maggiormente conveniente per i datori ai fini dell’inserimento di giovani dipendenti in azienda. Infatti, questa tipologia di contratto beneficia di importanti agevolazioni contributive, fiscali,…
Leggi tutto

CCNL sicurezza sussidiaria non armata – Federpol: le novità del rinnovo

Per i dipendenti degli istituti investigativi privati e delle agenzie di sicurezza, Federpol e Fesica Confsal hanno sottoscritto in data 14 gennaio 2025 il rinnovo del CCNL. L'accordo introduce modifiche…
Leggi tutto

ISEE 2025: le novità su calcolo e applicazione

Il nuovo decreto sulla determinazione dell'ISEE (D.P.C.M. n. 13 del 14 gennaio 2025) introduce importanti modifiche al calcolo dell'indicatore economico, che impattano significativamente sui criteri di accesso alle prestazioni sociali…
Leggi tutto

CU 2025: le regole per la compilazione della sezione dedicata al bonus Natale

La Certificazione Unica 2025 contiene la nuova sezione denominata “indennità tredicesima mensilità” che deve essere compilata dal sostituto d’imposta in riferimento sia ai lavoratori che hanno beneficiato del “bonus Natale”…
Leggi tutto

PMI: come incrementare l’occupazione giovanile grazie alla staffetta generazionale agevolata

Al fine di incrementare l’occupazione giovanile, il disegno di legge annuale sulle PMI contiene una disposizione sulla "staffetta generazionale" nelle imprese, che mira a liberare in anticipo nuovi posti di…
Leggi tutto

Lavori su alberi con funi: indicazioni per la sicurezza

Nella circolare n. 2 del 2025 il direttore generale per la Salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e per le politiche assicurative ha indicato le misure di sicurezza…
Leggi tutto

Ape sociale: dal Collegato Lavoro nuovi termini di presentazione della domanda

L’INPS, nel messaggio n. 598 del 2025, recepisce la modifica, introdotta dal Collegato Lavoro, dei termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio per I…
Leggi tutto

Addetti a call center: accesso agli ammortizzatori

Nel decreto n. 45 del 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il decreto n. 45 del 16 gennaio 2025 che prevede l'attuazione delle misure di…
Leggi tutto

ADI e SFL: rideterminazione e proroga nel 2025

L’INPS, nel messaggio n. 595 del 2025, esamina le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il…
Leggi tutto

Assegno di Inclusione: attribuzione d’ufficio dei carichi di cura

Nel messaggio n. 592 del 2025, l’INPS ha stabilito le modalità di gestione per l’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura ai fini dell’Assegno di inclusione. Si tratta dell’attribuzione del parametro…
Leggi tutto