Contenuto in evidenza

Dimissioni di fatto: istruzioni per l’Uniemens

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 639 del 2025 con cui fornisce le istruzioni Uniemens utili alla gestione della nuova fattispecie di cessazione del rapport di lavoro introdotta dal Collegato…
Leggi tutto

Accertamento sanitario: nuove funzionalità di gestione

Con il messaggio n. 637 del 2025 l’INPS comunica il rilascio di nuove funzionalità per la procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario che consentono di semplificare e…
Leggi tutto

Operai agricoli: contribuzione aggiornata per il 2025

L’INPS, con la circolare n. 46 del 2025, ufficializza le aliquote contributive applicabili, per l’anno 2025, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura, che impiegano operai a tempo indeterminato e…
Leggi tutto

Assegno Unico: date di pagamento primo semestre 2025

L’INPS, con il messaggio n. 633 del 2025, ha reso note le nuove date accredito dei pagamenti a titolo di Assegno Unico e Universale da febbraio a giugno 2025, a…
Leggi tutto

Content creator: l’INPS spiega qual è l’inquadramento previdenziale e contributivo

Con la circolare n. 44 del 2025 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all'inquadramento previdenziale e contributivo dei content creator, macro categoria nella quale rientrano anche gli influencer. L'Istituto, in…
Leggi tutto

Decontribuzione Sud PMI: come si applica in cumulo con altri incentivi

Con la circolare n. 32 del 2025 l’INPS ha fornito le istruzioni operative per poter beneficiare della nuova decontribuzione Sud PMI, lo sgravio contributivo per le aziende del mezzogiorno introdotto…
Leggi tutto

Pubbliche amministrazioni: nuove regole di reclutamento e funzionalità

In data 19 febbraio 2025 il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.
Leggi tutto

Content creator: disciplina previdenziale

Nella circolare n. 44 del 2025 l’INPS illustra i criteri generali di riferimento per l’individuazione della disciplina previdenziale applicabile ai soggetti che svolgono l’attività di creazione di contenuti su piattaforme…
Leggi tutto

Assegno di maternità: aggiornati gli importi per il 2025

L’INPS, nella circolare n. 45 del 2025, comunica gli importi aggiornati per il 2025 relativamente all’assegno di maternità concessi dai Comuni. Gli importi sono stati aggiornati in base alla variazione…
Leggi tutto

Procedura tutelata nei licenziamenti: come funziona nelle aziende con più unità produttive

Con l’interpello n. 1 del 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della procedura di licenziamento regolata dalla legge n. 234/2021. Quali?…
Leggi tutto