Contenuto in evidenza

Costituzione della rendita vitalizia: quali possibilità ha il lavoratore?

Ai fini dell’accesso alla pensione, come evidenzia l’INPS nella circolare n. 48 del 24 febbraio 2025, il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) riconosce al lavoratore un diritto proprio, senza termine…
Leggi tutto

Modello OT23: i 3 controlli dell’INAIL per i datori di lavoro

Successivamente all’invio del modello OT23, l’INAIL effettua 3 differenti controlli. Quali? Il primo ha carattere amministrativo e riguarda il possesso da parte del datore di lavoro del DURC e, a…
Leggi tutto

Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali: al via le adesioni

Nella circolare n. 49 del 3 marzo 2025, l’INPS ufficializza l’apertura strutturale dei termini di adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali per i dipendenti con contribuzione alla…
Leggi tutto

Malattia nel trasporto pubblico locale: domande entro il 31 marzo

Con un apposito comunicato stampa il Indennità di malattia Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che entro il 31 marzo 2025 devono essere inviate tramite pec…
Leggi tutto

Supporto formazione lavoro: chiarimenti sulla procedura SIISL

Nel messaggio n. 765 del 2025 l’INPS specifica che, in fase di prima attuazione del procedimento di gestione del SFL, per le sole domande del SFL cui sia stata erogata…
Leggi tutto

Certificato medico introduttivo disabili: tutorial per i medici

Nel messaggio n. 764 del 2025 l’INPS fa sapere che è disponibile sul proprio portale istituzionale un tutorial utile alla predisposizione, da parte dei medici certificatori del nuovo certificato medico…
Leggi tutto

Programma GOL: si amplia la platea dei beneficiari

Il decreto PNRR, D.L. n. 208/2024 convertito in legge n. 20/2025, amplia il novero dei lavoratori che possono usufruire del programma GOL. Potranno pertanto accedere al programma i beneficiari di…
Leggi tutto

Maxi deduzione costo del lavoro: verifiche e controlli per la fruizione dell’incentivo

Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. n. 216 del 2023 le imprese che nei periodi d’imposta dal 2024 al 2027 incrementano il proprio livello occupazionale mediante assunzioni di dipendenti a…
Leggi tutto

NASpI anticipata: quali sono i limiti all’obbligo di restituzione

La NASpI è stata oggetto di recenti modifiche normative che influenzano la gestione della sua anticipazione. In particolare, l'obbligo di restituzione dell'anticipazione è stato rivisto in caso di cause sopravvenute…
Leggi tutto

Le nuove politiche doganali di Trump impensieriscono l’Europa. Una soluzione c’è

La politica di Trump sull’imposizione di dazi all’ingresso a tutte le merci prodotte al di fuori dei confini statunitensi si è indirizzata non solo verso l’Europa, ma anche verso due…
Leggi tutto