Contenuto in evidenza

Prestazione Universale: criteri di valutazione e controllo dell’ISEE

L’INPS, nel messaggio n. 949 del 2025, interviene riguardo la Prestazione Universale per dettare disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, definendo le caratteristiche dell’opzione esercitabile nonchè…
Leggi tutto

Fondi pensione: quando arriva e come si utilizza il prospetto delle prestazioni pensionistiche

Entro il 31 marzo le forme previdenziali devono fornire, mediante posta elettronica o in formato cartaceo, ovvero nell’area riservata del sito web, il prospetto delle prestazioni pensionistiche - fase di…
Leggi tutto

Fringe benefit e trasferte: regole e procedure per i datori di lavoro

Le regole previste per la corretta fruizione delle nuove soglie di esenzione dei fringe benefit impongono una serie di controlli per i datori di lavoro che decidono di applicarle, anche…
Leggi tutto

Riscatto, rendita e ricongiunzione: disponibili le attestazioni fiscali

Con il messaggio n. 940 del 2025, l’INPS ha comunicato che sono disponibili sul Portale dei Pagamenti le attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita.…
Leggi tutto

Riforma della disabilità: nuova procedura per la trasmissione dei dati

Con il messaggio n. 62 del 2025, l’INPS rende noto l’avvio di una fase sperimentale di applicazione di una nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici nelle province di…
Leggi tutto

Premi INAIL: tassi d’interesse e sanzioni aggiornati

Nella circolare n. 22 del 2025, l’INAIL ha aggiornato i tassi di interesse e la misura delle sanzioni applicabili, dal 12 marzo 2025, a tutti i debiti per premi assicurativi…
Leggi tutto

Certificazione della parità di genere: arrivano le nuove linee guida

Le nuove linee guida sulla parità di genere, adottate con il decreto direttoriale n. 115/2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, propongono percorsi, obiettivi e modalità procedurali utili…
Leggi tutto

Certificazione di parità: Linee guida aggiornate

Nel decreto direttoriale n. 115 del 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiornato le Linee Guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche…
Leggi tutto

Agevolazioni enti del Terzo settore: come cambieranno dal 2026

La Commissione UE ha confermato che le agevolazioni fiscali in favore degli enti del Terzo settore non si configurano come aiuti di Stato in quanto perseguono attività di interesse generale…
Leggi tutto

Regime impatriati: condizioni per l’applicazione del requisito di elevata qualificazione

Nuove indicazioni dall’Agenzia delle Entrate sull’applicazione del nuovo regime per i lavoratori impatriati che sono in possesso dei requisiti di elevata qualificazione o specializzazione. Con la risposta ad interpello n.…
Leggi tutto