Contenuto in evidenza

Conformità macchine e sicurezza: chiarimenti su volazione e precetti

Nella nota INL n. 2668 del 2025, si da riscontro alle numerose questioni di carattere operativo e interpretativo concernenti le modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa…
Leggi tutto

Fondo 2025 lavoro disabili: ripartizione risorse alle regioni

Con il decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali assegna al Fondo aiuti all'occupazione di lavoratori con disabilità' sotto forma di integrazioni salariali. Per…
Leggi tutto

Bonus asilo nido e assistenza a domicilio: come presentare la domanda

Nella circolare n. 60 del 2025, l’INPS spiega come presentare la domanda di accesso al contributo bonus asilo nido e per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione,…
Leggi tutto

CU 2025: come prelevarlo da INPS

L'INPS, in qualità di sostituto d'imposta, elabora il conguaglio fiscale di fine anno, rilascia la Certificazione Unica e la trasmette telematicamente all'Agenzia delle Entrate. Con la circolare n. 61 del…
Leggi tutto

Distacco del lavoratore: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni

Il distacco del lavoratore subordinato è uno strumento contrattuale molto utilizzato per gestire la variazione del luogo di svolgimento della prestazione svolta dai dipendenti, che però in questo caso, a…
Leggi tutto

Indennità di malattia in pensione: chi ne ha diritto e quali sono i limiti

L’INPS, con la circolare n. 57 del 2025, riconsidera il diritto all’indennità di malattia per i pensionati che riprendono un’attività lavorativa dipendente. Un cambio di prospettiva che supera le restrizioni…
Leggi tutto

Welfare aziendale: quali sono i criteri da seguire nella scelta dei beni e servizi da erogare

Sono numerosi i criteri che le imprese devono tenere in considerazione nella scelta dei beni e servizi da inserire nel piano di welfare per i dipendenti. In particolare, occorre tenere…
Leggi tutto

CCNL pubblico impiego: anticipazioni e i.v.c.

Per il personale e per i dirigenti del pubblico impiego, nel mese di marzo 2025 l'Aran ha pubblicato gli importi delle anticipazioni e dell’i.v.c. calcolati dalla Ragioneria dello Stato, riguardanti…
Leggi tutto

Contratti a termine con causale individuale. 2 criteri (assolutamente) da rispettare

La legge di conversione del decreto Milleproroghe conferma la proroga al 31 dicembre 2025 della causale che le parti possono inserire in un contratto a tempo determinato con riferimento ad…
Leggi tutto

Persone disabili: in vigore il regolamento sul Progetto di vita

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Disabilità che semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile e introduce il Progetto di vita.
Leggi tutto