La gestione del licenziamento dei dirigenti è un tema da sempre molto delicato perché dal momento nel quale si è riconosciuta la figura del dirigente all’interno delle organizzazioni di imprese, si è dovuto fare i conti con l’assenza di una causa legale di giustificazione del licenziamento. Un vuoto normativo colmato dalla contrattazione collettiva e poi anche dalla giurisprudenza. Qual è, quindi, l’approccio che l’HR deve avere nel momento in cui dovesse affrontare la risoluzione del rapporto con un dirigente? Quale procedura occorre seguire?