Patente a crediti: come funziona il sistema dei punti e quali sono le sanzioni

Imprese e lavoratori autonomi per poter operare nei cantieri, temporanei o mobili, ove si effettuano lavori edili o di ingegneria civile, devono essere in possesso di una patente a crediti con almeno 15 punti di dotazione. Obbligo a cui si affianca un uno specifico regime che prevede una sanzione amministrativa pari al 10% del valore dei lavori con un minimo di 6.000 euro per i soggetti privi di patente o di un documento equivalente, sia per chi possiede una patente con meno di 15 crediti. Come funzionano i controlli dell’INL? Quali sono le eccezioni all’obbligo? Come si configura la responsabilità del committente e del responsabile dei lavori? Come si incrementano i punti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *