L’orario di lavoro flessibile, che i dipendenti possono adattare alle proprie esigenze di work life balance, è un efficace strumento di retention, riduzione dell’assenteismo e ottimizzazione della produttività che le aziende possono adottare senza dover sostenere costi aggiuntivi. Si tratta, però, di una scelta da compiere con la massima attenzione, valutando strategicamente i bisogni da soddisfare, le esigenze da preservare e le modalità di correzione in corsa delle decisioni adottate. Come si introduce in azienda l’orario flessibile? Quali opportunità offre?