E’ pienamente operativo l’esonero contributivo spettante a chi assume a tempo determinato e indeterminato soggetti beneficiari dell’assegno di inclusione e del supporto per la formazione e il lavoro. Con il messaggio n. 3888 del 2024, l’INPS ha reso nota la disponibilità del modulo on line per la richiesta del beneficio, il rilascio di un nuovo applicativo, nonché fornito le istruzioni che riguardano sia la fruizione corrente del beneficio che il recupero delle mensilità arretrate per le quali spetta l’agevolazione. Come devono procedere i datori di lavoro?