Rappresentante lavoratori per la sicurezza, il concetto di unità produttiva

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella risposta all’interpello n. 5 del 2024, spiega che, ai fini dell’attività svolta dal Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS), devono essere considerate le migliori condizioni per operare, e che, in una azienda/unità produttiva con più di 15 lavoratori, il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) debba essere un lavoratore appartenente alla RSU. Con l’occasione viene ribadito il concetto di unità produttiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *