Buoni acquisto ai dipendenti: quanto conviene al datore di lavoro

L’assegnazione di buoni acquisto generici ai lavoratori subordinati rientra tra le misure incentivanti che possono beneficiare dell’esenzione fiscale e contributiva. Le erogazioni in natura assegnate individualmente, a patto che sia applicato al lavoratore il corretto inquadramento fiscale e previdenziale ai fini della retribuzione erogata, non sono assoggettate né a tassazione né a contribuzione. Alla luce del regime agevolativo in vigore per i fringe benefit per il 2024, che pare sarà prorogato anche al 2025 dalla legge di Bilancio, di quanto si può ridurre il costo del lavoro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *