In caso di malattia del lavoratore, il datore può effettuare una verifica dello stato di salute del dipendente tramite una visita di controllo di un medico convenzionato ASL o INPS. Vi è quindi l’obbligo per il dipendente di essere presente presso il proprio domicilio in specifiche fasce orarie. L’assenza può comportare l’adozione di un provvedimento disciplinare secondo la gravità della mancanza che può arrivare al licenziamento. Quali sono tutti gli obblighi a carico del lavoratore in malattia? Quando l’irreperibilità alla visita medica è ingiustificata? Quali gli impatti sul rapporto di lavoro? Quando è possibile il licenziamento e secondo quali modalità?